Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Siglato Contratto integrativo alla Asopalst di Comunanza

Ascoli Piceno | L’intesa è basata sul concetto del coinvolgimento e della partecipazione dei lavoratori nelle scelte strategiche e sugli investimenti aziendali che abbiano riflessi su occupazione, professionalità, organizzazione del lavoro ed ambiente

di Cgil provinciale di Ascoli Piceno

 
In data 24 giugno 2005 è stato raggiunto l’accordo per il primo Contratto Integrativo Aziendale da applicarsi ai lavoratori degli stabilimenti di Comunanza ed Ortezzano dell’Asopalst srl. L’intesa è basata sul concetto del coinvolgimento e della partecipazione dei lavoratori nelle scelte strategiche e sugli investimenti aziendali che abbiano riflessi su occupazione, professionalità, organizzazione del lavoro ed ambiente; su uno stabile e corretto sistema di relazioni sindacali e sulla valorizzazione delle risorse umane.
 
Oltre alla parte salariale che prevede un premio incentivante legato ad obiettivi, l’intesa prevede aspetti legati all’ambiente e alla sicurezza sul lavoro, con soluzioni atte a migliorare le condizioni di lavoro ed eliminare possibili rischi; agli appalti ed esternalizzazioni, onde evitare il mancato rispetto delle regole a quei lavoratori che pur lavorando all’interno dell’Asopalst sono dipendenti da altre aziende; all’occupazione con il diritto di precedenza nelle assunzioni sia a termine che a tempo indeterminato per qui lavoratori che hanno già avuto rapporti di lavoro con l’azienda e con maggior anzianità aziendale.
 
Complessivamente si ritiene che l’accordo raggiunto sia positivo non solo nel merito dell’articolo contrattuale ma soprattutto perché la Asoplast essendo un’azienda terzista inserita all’interno di una filiera produttiva e quindi al “Servizio”di altre aziende ha condiviso con la scrivente “Organizzazione Sindacale” l’ottica che lo sviluppo e la permanenza sul mercato non dipendono dall’abbattimento dei diritti dei lavoratori e del costo del lavoro, ma soprattutto adgli investimenti in risorse umane ed innovazione tecnologica.

28/06/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati