Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Zone calde del mondo, la città si mobilita

San Benedetto del Tronto | Grande interesse per l'incontro che si terrà venerdì prossimo in Palazzina Azzurra alle ore 21,15 con i protagonisti delle zone di guerra.

C'è grande interesse in città in attesa del convegno "Sempre meglio che sparare" che si terrà a San Benedetto del Tronto, venerdì primo luglio alle 21,15 alla Palazzina Azzurra, il luogo deputato alla cultura ed al turismo che si trova all'inizio del lungomare. L'incontro pubblico ha già ottenuto il sostegno dei Circolo dei Sambenedettesi, Riviera delle Palme, dell'Utes, degli Amici del Burraco e del Bridge, del Comitato di Quartiere Sant'Antonio e Albula Centro, di numerose associazioni pubbliche e private, impossibile citarle tutte, e di tantissimi cittadini che hanno voglia di approfondire oltre le verità ufficiali cosa significhi anche per la nostra realtà locale quanto sta accadendo.

E vogliono informarsi degli scenari futuri del mondo.  L'incontro, infatti, spazierà sulla situazione di alcuni luoghi caldi del mondo (Afghanistan, Iraq, Belfast e Kosovo). La precarietà della vita, la  lotta al terrorismo, la condizione della donna e la difesa strenua del diritto di esistere saranno solo alcuni spunti che alimenteranno il dibattito al quale parteciperanno i giornalisti Gianni Perrelli, caporedattore, responsabile dei servizi speciali e inviato de L'Espresso, Daniele Mastrogiacomo, caporedattore e inviato di Repubblica, Andrea Barchiesi, free lance e collaboratore del Gruppo Espresso La Repubblica, Avvenire, ApCom e Sole 24 Ore. E condotto dalla giornalista sambenedettese Laura Ripani.
 
Nel corso della serata verrà presentato in anteprima nazionale il libro  di Andrea Barchiesi "Sempre meglio che sparare, appunti di un reporter" sui suoi recenti viaggi in Afghanistan, Kosovo e Belfast. Il simposio sarà arricchito da alcune immagini riprese in questi territori.

29/06/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati