Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Carmina Burana" in Piazza del Popolo

Ascoli Piceno | In occasione di “Le Città della Storia” verrà proposta la celebre musica di Carl Orff con il Coro Lirico Teatro Ventidio Basso.

Domani sabato 4 giugno ’05 alle ore 20:30 in Piazza Arringo di Ascoli Piceno andrà in scena lo spettacolo “Carmina Burana – cantata scenica” con il Coro Lirico Teatro Ventidio Basso, la Compagnia dei Folli e la Pirotecnica Santa Chiara. L’evento è stato voluto dall’Amministrazione Comunale, in particolare dall’Assessorato alla Cultura, in occasione di “Le Città della Storia”.

La rassegna internazionale di Rievocazioni Storiche giunge quest’anno alla seconda edizione ed ospita operatori pubblici e privati che organizzano eventi rievocativi. Da ieri 2 giugno, Piazza del Popolo e Piazza Arringo è stata invasa da espositori giunti da tutta Italia che resteranno ad Ascoli fino a domenica 5 giugno; per quest’occasione il Comune offre a tutti gli espositori, i visitatori e i cittadini di Ascoli lo spettacolo di sabato sera.

I “Carmina Burana” verranno proposti nella versione di “cantata scenica” nell’intento di evocare con forza immagini intensamente suggestive e magiche, attraverso l’uso del canto di testi tratti da composizioni poetiche medievali su musica composta da Carl Orff, congiunti al teatro, alla danza e all’incanto dei fuochi d’artificio. La direzione del coro sarà affidata a Maria Josè Sciutto e al piano si esibiranno Erika Jade Grelli e Andrea Tabili.

La realizzazione dello spettacolo sarà possibile grazie al Coro Teatro Ventidio Basso, alla Compagnia dei Folli e alla Pirotecnica Santa Chiara che in forma gratuita hanno accettato l’invito dell’Assessore alla Cultura di Ascoli Piceno affinché fosse possibile offrire agli ospiti di “Le Città della Storia” e a tutti i cittadini lo spettacolo prodotto interamente da realtà locali. Quella di sabato sarà così l’occasione per promuovere non solo i “Carmina Burana”, ma l’intero territorio piceno che è coinvolto nella produzione.

03/06/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati