Unicam: sessione di laurea per Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali
Ascoli Piceno | Domani, presso il Centro Docens, Jessica di Filippo discuterà la tesi di fronte al presidente del corso di laurea professor Franco Ugo Rollo, dai docenti di Camerino della classe 41 e dalle autorità locali invitate alla cerimonia.
Domani, alle ore 10, presso il Centro Docens di Piazza Roma 6, si svolgerà la sessione di laurea UniCam per il corso di laurea in Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali (classe 41).
Jessica di Filippo, studentessa ascolana iscritta al Polo di Scienze, discuterà la tesi su "La caratterizzazione di malte storiche e da restauro provenienti dalla terracotta invetriata: Madonna col Bambino del Convento Renacavata di fronte alla commissione composta dal presidente del corso di laurea professor Franco Ugo Rollo, dai docenti di Camerino della classe 41 e dalle autorità locali invitate alla cerimonia.
|
11/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati