Contraffazione: Confcommercio ribadisce la serietà degli operatori del territorio.
San Benedetto del Tronto | "Rinnoviamo linvito alla clientela delle nostre attività commerciali a continuare a dare fiducia e meritata attenzione ai nostri operatori".
In una nota la Confcommercio puntualizza la propria posizione in merito ai recenti sequestri di merce contraffatta nel piceno.
"Con riferimento agli articoli apparsi recentemente sulle pagine dei quotidiani locali - si legge nel comunicato - in merito ai marchi e capi di abbigliamento contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto nella nostra zona, dobbiamo necessariamente intervenire e precisare quanto segue:
- il problema della frode in commercio e della contraffazione in genere è quanto mai attuale e pressante e rappresenta un abuso sempre più frequente in danno degli operatori commerciali che lavorano con serietà e correttezza;
- nel nostro territorio, operano attività commerciali di rinomato prestigio e competenza le quali vedono sfumato e distrutto limpegno profuso in tanti anni di onesta attività, per colpa della disonestà di pochi;
- i marchi originali, oggetto della contraffazione, sono regolarmente e con ogni garanzia di legge venduti nei nostri esercizi commerciali ma, inevitabilmente, quanto verificatosi ingenera equivoci, perplessità e involontarie maldicenze nella pur attenta clientela;
- addirittura, sembrerebbe che alcuni esercizi commerciali si stiano attivando giudizialmente nelle sedi penali per arginare la diffusione di notizie false e gravemente lesive della propria serietà personale e commerciale.
Pertanto - conclude la nota - nel rinnovare linvito alla clientela delle nostre attività commerciali di continuare a dare fiducia e meritata attenzione ai nostri operatori, i quali, siamo certi, proseguiranno a lavorare con immutato impegno e rispetto della clientela, nel contempo invitiamo le forze dellordine, che sentitamente ringraziamo, a continuare nella già attenta opera di prevenzione e controllo dellindicato fenomeno".
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati