Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo appuntamento con l'anteprima sambendettese della Rassegna CortoperScelta 2005.

San Benedetto del Tronto | Domani 27 luglio, presso la Palazzina Azzurra, si terrà la prima serata di anteprima della rassegna di cortometraggi CortoperScelta. Tra le pellicole proiettate "Cafè l'amour" di Giorgio Valentini ed "Emigranti" di Giorgio Piavoli.

Franco Piavoli

Si svolgerà domani sera, mercoledì 27 luglio, a partire dalle ore 21:30, presso la Palazzina Azzurra , una serata di anteprima della 3° edizione del festival di cortometraggi CortoperScelta, organizzata dall’Associazione “Arancia Meccanica” di Massignano e dal critico cinematografico Dante Albanesi. Nel corso della serata sarà proposto il meglio del festival, che si terrà dal 20 al 28 agosto in vari paesi della provincia.

Il programma è ricco di opere inedite o raramente proiettate nelle normali sale cinematografiche. Si parte dunque alle ore 21:30 con la riproposizione dei vincitori dell’edizione 2004. Per la sezione CortoMarche, avremo “Cafè l’amour” di Giorgio Valentini (di Fano) e “Tengo la posizione” di Simone Massi (di Pergola). Per la sezione CortoItalia, sarà invece la volta del tenebroso thriller “Deadline” di Massimo Coglitore e del racconto di guerra “Rosso fango” di Paolo Ameli.

Seguirà “Il giardino delle esperidi”, un corto curiosamente interpretato dall’etologo GIORGIO CELLI, naturalista di fama internazionale, nonché popolarissimo volto dei programmi scientifici della RAI. Per la regia di Alessandro Capitani, “Il giardino delle esperidi” è una favola ecologica ambientata in una discarica. Giorgio Celli vi interpreta un mendicante, dagli abiti sdruciti e dal volto ansioso, che rimpiange un epoca d’oro libera dall’inquinamento e dall’infinito accumulo dei rifiuti.

Piatto forte della serata, alle ore 22.30, sarà la proiezione di “MOTOBOY” di Cèsar Meneghetti ed Elisabetta Pandimiglio, tra i migliori documentari italiani delle ultime stagioni, ancora inedito nella regione Marche. Il video è ambientato a San Paolo del Brasile, dove praticamente ogni giorno i “motoboy” (motociclisti che operano consegne a domicilio) si schiantano per la strada. La stampa locale ha definito la presenza dei motoboys a San Paolo “una vera e propria emergenza sociale”. Hanno tra 18 e 30 anni. Ne muoiono 1 o 2 al giorno. Trasportano: documenti, pizza, droga, merce di contrabbando, organi e sangue per trapianti …persino donne sul punto di partorire! Disprezzati dai pedoni e insultati dagli automobilisti, i motoboy percorrono dai 200 ai 500 chilometri al giorno, guadagnando una media di circa 200 euro al mese. La lentezza del traffico e la crescente disoccupazione in Brasile hanno fatto sì che questa forma di lavoro occasionale diventasse molto popolare e diffusa: negli ultimi 5 anni, a San Paolo, i motoboy sono aumentati da 19.000 a oltre 300.000. Non è più un lavoro, ma uno stile di vita.

Seguirà l’omaggio al grande documentarista FRANCO PIAVOLI, con il corto “Emigranti”. Girato nel 1963 e raramente proiettato nei festival, “Emigranti” è ambientato nella stazione di Milano. Gli emigranti vi giungono carichi di valigie, corrono a prendere le coincidenze per la Germania, la Svizzera, il Belgio. Alcuni, sperduti e stanchi, si abbandonano nella sala d’aspetto, in attesa di altre partenze. Tra i primissimi lavori realizzati dal maestro Piavoli, “Emigranti” è uno dei piccoli capolavori del cortometraggio italiano.

Concluderanno la serata alcuni brevi corti di animazione realizzati dall’ISTITUTO D’ARTE di URBINO. L’ISA di Urbino è una delle scuole più famose in Italia nel campo del cinema d’animazione, fucina di grandi talenti ormai affermatisi in campo internazionale. Nel corso del festival, CortoperScelta proporrà al pubblico una ventina di cortometraggi che non superano mai i tre minuti di durata, basati ancora sulle tecniche più tradizionali dell’animazione, ma prodighe di una straordinaria inventiva e di una visionarietà uniche.

La prossima serata di CortoperScelta si svolgerà venerdì 5 agosto, sempre alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto. Per informazioni: cortoperscelta@hotmail.it .

26/07/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati