I Cugghia Bros Band al Golconda Bar Giardino Dancing di Acquasanta Terme
Acquasanta Terme | Domenica 31 luglio 2005 con inizio alle 21,30. Lingresso è gratuito.
La "CUGGHIA BROS BAND", i trapani blues dell'entroterra piceno ricompongono la grande tradizione della musica nera in una esplosiva miscela di blues, soul, funky e rhythm'n'blues. Una band di animali musicali in via di estinzione provenienti da esperienze musicali diverse si è formata intorno agli anni 80. La loro produzione artistica e' una sintesi tra percorsi musicali consolidati e la funambolica espressivita' dei testi che la materiale corposita' del dialetto rende immediati. Definiti in un articolo del famoso critico Elvira Le Tira "Gli Indiana Jones dei sentieri musicali perduti", da quasi un ventennio la "Cugghia bros" riporta alla luce lo splendore della musica nera in un cammino che va da Otis Redding a Wilson Pickett da Sam& Dave a Rufus Thomas, da Ray Charles a James Brown, eccetera. I versi sono ispirati da situazioni, modi di dire, fatti di una vita quotidiana intrisa di quelle tre "esse" che fanno girare il mondo: sesso, soldi e sfiga.
Due ore di spettacolo all'insegna dell'ironia e del divertimento: "CUGGHIA BROS BAND", un nome, un programma. Formazione: Massimo Speri (voce); Gigi Bembo (basso); Gigi Giovannozzi (batteria); Marco Ghezzi (piano); Mimmo Picco (chitarra); Claudio Luzi (tromba); Andrea Olori (tromba); Mario Forcina (trombone); Roberto Marchetti (sax alto); Francesco Grezzi (sax tenore). Tanti anni e ancora si divertono e ci fanno divertire, come un drink riuscito che torniamo a bere ogni volta che se ne presenta loccasione.
Ernesto e lo Staff del Golconda Vi aspettano
|
30/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati