Troppo caldo. Impazza il 118.
Ascoli Piceno | L'autoambualza è uscita circa 50 volte. In aumento le punture di insetti.
Il caldo afoso intenso di questi giorni ha fatto registrare un picco di chiamate al 118, a causa di un aumento notevole dei malori. Solo ieri l'ambulanza è stata chiamata circa una cinquantina di volte.
A rischio, come si sa, sono soprattutto persone che hanno già problemi all'apparato cardiocircolatorio ed ai polmoni, e in generale le persone anziane.
Oltre a questa casistica, stanno aumentando anche le richieste di aiuto a causa di punture d'insetto: il caldo umido, infatti, contribuisce senz'altro al proliferare di questo genere di animali, che possono creare numerosi problemi a soggetti dalla pelle molto sensibile, come i bambini.
Le punture delle zanzare tigre, in particolare, possono provocare anche infiammazioni intense e fastidiose, per cui a volte si deve ricorrere all'uso di creme al cortisone.
A rischio, come si sa, sono soprattutto persone che hanno già problemi all'apparato cardiocircolatorio ed ai polmoni, e in generale le persone anziane.
Oltre a questa casistica, stanno aumentando anche le richieste di aiuto a causa di punture d'insetto: il caldo umido, infatti, contribuisce senz'altro al proliferare di questo genere di animali, che possono creare numerosi problemi a soggetti dalla pelle molto sensibile, come i bambini.
Le punture delle zanzare tigre, in particolare, possono provocare anche infiammazioni intense e fastidiose, per cui a volte si deve ricorrere all'uso di creme al cortisone.
|
01/08/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati