Ascoli: semper ad majora.
Ascoli Piceno | Intervista a Fabio Lupo nuovo direttore sportivo dell'Ascoli.
di Pino Capasso
Fabio Lupo, 41 primavere, direttore sportivo dellAscoli Calcio. I suoi trascorsi calcistici non sono da poco conto, visto il blasone delle squadre nelle quali ha giocato. Senza risalire agli anni, Lupo ha militato nellAncona (1 di A e 2 di B), Bari (due anni di A e di B), Cesena (1 di A), Francavilla (1 di C) tanto per citarne alcune. Calcisticamente è cresciuto nel Francavilla. Il nostro ospite è nato a Pescara.
Direttore sportivo e non allenatore. Perchè questa scelta?
Premetto che sono laureato in legge. Perché questa scelta? In primis la vedo più confacente a quella che è la mia attività. Secondo, perché la ritengo più stimolante. Perciò, al momento della scelta ho optato per fare il diesse.
Bari calcistica nel bene e nel male. Un tuo breve amarcord
A Bari mi sono trovato benissimo. Ho tanti amici e tanti bei ricordi. Di non piacevole i due gravi infortuni. A Bari mi sono laureato in Giurisprudenza e pratico lattività di legale.
Hai scelto Ascoli; perché proprio la città delle cento torri?
Diciamo che è stato Ascoli a scegliere me nella persona del presidente Benigni. Importante è essere approdato in una società dal glorioso passato e di questo sono ben lieto. Il fatto che il presidente abbia pensato a me quando si parlava di serie B è già un bel risultato. Figuriamoci ora che siamo in serie A. In ogni modo, sarei stato comunque soddisfatto anche se non fossimo stati ripescati.
LAscoli che sta nascendo per la serie A. Come lo vedi?
Al momento lo vedo abbastanza buono. Il nuovo Ascoli e questo mi preme precisarlo, sarà in linea con quelle che sono le possibilità tecnico-finanziarie della società. In ogni modo sarà un Ascoli che ci regalerà qualche bella soddisfazione.
Che campionato pensate di disputare?
Puntiamo a vincere lo scudetto! (ironizza il nostro interlocutore ndr). Scherzi a parte, faremo nostro il detto latino che recita: semper ad majora. Ovvero: sempre più in alto.
Che impressione hai ricavato dalla tifoseria del Picchio:
Buona perché li conosco bene per la mia presenza ad Ascoli. Li so fortemente legati alla squadra e quanto mai esigenti. Tifosi dal palato fine per sentirsi soddisfatti.
Come sono i rapporti col presidente (noi continueremo a chiamarlo sempre così) Benigni? Buonissimi, questo è fuor di dubbio. Certo è ancora prematuro stilare un giudizio definitivo. Io lo conosco bene e questo elemento rafforza sempre di più la stima che ci accomuna.
Un tuo parere sul campionato di A che va ad incominciare:
Mi sembra un campionato molto equilibrato sia per quanto concerne le grandi sia per le formazioni minori, Bologna a parte per i suoi trascorsi calcistici. In ogni modo bisogna sapersi imporsi con tutte le avversarie per sopravvivere.
Lupo, Ascoli Made in Italy?
: Non è detto anche perchè uno straniero lo abbiamo (Cordova ndr). Comunque, non è da escludere che qualche straniero arrivi alla corte del tecnico Giampaolo.
In questo avvio di stagione, visto i rapporti presidente-allenatore un pò tesi, si è ipotizzato un eventuale ritorno di Carlo Mazzone sulla panchina dellAscoli Calcio. Lupo, quanto cè di vero e se cè?:
Precisiamo subito una cosa che non cè mai stata diatriba fra presidente e tecnico. Si è voluto un chiarimento sulle strategie di mercato della società. Come dire, un confronto sereno anche se con toni accesi come accede nelle migliori famiglie. Perciò, sgombriamo il campo da equivoci che non esistono e non creiamo nessun caso. Per quanto concerne Mazzone, sappia che ogni città ha il suo santone. non so se rendo lidea.
|
25/08/2005
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati