Tornano al Festival Europe sulla Nostalgia i grandi nomi della cultura
Fermo | Ospite il filosofo Giulio Giorello. Prossimo appuntamento il 2 settembe con Massimo Cacciari "Nostalgia dell'abitare"
Dopo i diversi appuntamenti agostani dedicati alla musica, il prossimo sabato 27 agosto alle ore 21.30 al Piazzale del Girfalco di Fermo il noto intellettuale e collaboratore del Corriere della Sera terrà un dibattito incentrato sul rapporto fra la scienza e la Nostalgia del mito.
Giorello insegna Filosofia della Scienza presso lUniversità degli Studi di Milano. Dalle prime ricerche in filosofia e storia della matematica, i suoi interessi si sono ampliati verso le tematiche del cambiamento scientifico e delle relazioni tra scienza, etica e politica, della critica e della crescita della conoscenza. Dirige, presso Raffaello Cortina Editore, la collana Scienza e idee. Presidente della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze, nel 2001 è stato insignito della Medaglia per alti meriti scientifici dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
Il Festival Europe, promosso dal Comune di Fermo, in collaborazione con altri 9 municipi della nuova Provincia del Fermano e diretto dal professor Antonio Santori, giunge al giro di boa.
La seconda edizione, inaugurata il 2 giugno scorso (e che si protrarrà fino a metà ottobre) ha visto la presenza in città e nei comuni coorganizzatori di importanti personalità del mondo della cultura, dellarte, del cinema e della poesia e della musica. Fra questi Edgar Morin, Franco Cardini, Giorgio Albertazzi, il regista Andrei Tarkovskij, Renato Farina, Vittorio Sgarbi e Oliviero Diliberto. Del Festival hanno parlato i maggiori quotidiani nazionali (Repubblica, Corsera, Libero, Messaggero, Il Sole 24 ore).
Intanto cè attesa per il prossimo 2 settembre (ore 17.30 Centro Congressi S. Martino) quando farà ritorno a Fermo il filosofo e sindaco di Venezia Massimo Cacciari, che parlerà della Nostalgia dellabitare.
|
25/08/2005
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati