Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con "La via del mare" si abbassa il sipario su "Voci tra le mura"

Grottammare | Gianni D'Elia, Claudio Lolli e Paolo Capodacqua si esibiranno in un concerto reading domenica 28 agosto

di Luigina Pezzoli

Domenica 28 agosto la rassegna estiva "Voci tra le mura" concluderà la sua kermesse con lo spettacolare ed emozionante concerto reading dal titolo "La via del mare".

Il concerto ha inizio alle ore 21.30 presso Piazza Peretti con ingresso gratuito. Gli spettatori potranno godere della poeticità del trio composto da: Gianni D'Elia, Paolo Capodacqua e Claudio Lolli.

L'auditorium sarà coinvolto in uno spettacolo fatto di pagine di forti sentimenti interpretate da voci poetiche che ribadiscono l'opposizione e probabilmente anche l'impotenza verso una civiltà nazionale che dopo aver attraversato i tempi di un impegno marcato dai segni della contestazione torna a comunicare.

Claudio Lolli e Gianni D'Elia attraverso musica e poesia proporranno tutto il loro repertorio focalizzandosi soprattutto sul tema della pace e dell'impegno civile, momento cardine dello spettacolo.

Nato nel 1953 Gianni D'Elia è tra i migliori poeti italiani. In veste di critico collabora in molte riviste e quotidiani tra i quali L'Unità. Libero docente e traduttore, tiene corsi e seminari di letteratura italiana e francese. Da lui stesso realizzata dirige la rivista "Lengua" (1982-1994).
Molte sono le sue raccolte poetiche pubblicate tra le quali: Non per chi va (Savelli, 1980; Marcos y Marcos 2000), Interludio (Taccuini di Barbablù, 1984), Febbraio (Il lavoro editoriale, 1985), Città d'inverno e di mare (Campanotto, 1986), Segreta (Einaudi, 1989), Notte privata (Einaudi, 1993), Congedo della vecchia Olivetti (Einaudi, 1996), Sulla riva dell'epoca (Einaudi, 2000), Guerra di maggio (San Marco dei Giustiniani, 2000). Ha tradotto poeti simbolisti e surrealisti: Taccuino francese ( Edizioni di Barbablù, 1990), I nutrimenti terrestri di Gide (Einaudi, 1994) e Lo Spleen di Paris di Baudelaire (Einaudi, 1997). Sempre presso Einaudi, la traduzione di Paradisi artificiali di Baudelaire.
Ritira il premio Carducci nel 1993
Pubblica nel 1995 il romanzo Gli anni giovani (Transeuropa) mentre nel 2001 esce in Francia la traduzione del suo Congedo della vecchia Olivetti, a cura di Bernard Simeone. La sua ultima creazione dal titolo Bassa stagione Giulio Einaudi Editore si ha nel 2003.
 

26/08/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati