Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aperte le iscrizioni alla Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università degli Studi di Macerata

| MACERATA - Lezioni primo semestre dell'anno accademico 2005/2006.

Dal mese di agosto sono aperte le iscrizioni alla Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università degli Studi di Macerata, le cui lezioni, per il primo semestre dell'anno accademico 2005/2006, inizieranno ufficialmente il 10 ottobre. Corsi di studio triennali e biennali in: Lettere Filosofia Lingue Mediazione linguistica (Corso triennale nella sede di Civitanova Marche, biennale nella sede di Macerata) Beni culturali (sede di Fermo) Storia (anche in teledidattica) Scienze dello spettacolo (Corso biennale).

Per informazioni sull'iscrizione, chiamare il Call center della Segreteria studenti al numero 0733-2582000. Inoltre, per orientamento è possibile contattare direttamente il Preside di Facoltà, Prof. Daniele Maggi, all'indirizzo e-mail maggi@unimc.it.

03/08/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati