Bimbi respinti all'ingresso OASI perchè "diversi".
Ascoli Piceno | Due gemelli fermati davanti al settore Giochi Bimbi perchè, in quanto "diversi", si esigeva l'accompagno dei genitori. Lettera aperta del padre.
Da un nostro lettore riceviamo e pubblichiamo.
"Voglio segnalare un caso sconvolgente di discriminazione verso bambini che purtroppo non hanno avuto la fortuna di nascere normali come i loro coetanei. Ho due gemelli che purtroppo hanno dei problemi comportamentali (sono classificati nel lieve autismo).Fino a pochissimi giorni fa spesso andavamon al centro commerciale OASI di Ascoli e tranquillamente facevo entrare i miei bimbi all'area GIOCO BIMBI.
Spesse volte magari per non creare probblemi alle ragazze che gestisconon l'area giochi quando c'erano tanti bimbi nell'area entravamo io o mia moglie. Ieri siamo andati all'OASI e come sempre volevamo far giocare i bambini nello spazio riservato all'area bimbi e mio malgrado mi sono sentito rispondere che siccome loro non erano bimbi normali ma richiedevano maggiori attenzioni non potevano piu entrare da soli ma solo accompagnati.
Da premettere che i miei bambini non hanno mai creato problemi alle ragazze che gestiscono questo spazio giochi quindi mi viene da pensare ; hai un bimbo che e' diversamente abile e non puoi farlo entrare a giocare nell'area giochi dell'OASI con i suoi coetanei che hanno avuto la fortuna di nascere sani."
"Voglio segnalare un caso sconvolgente di discriminazione verso bambini che purtroppo non hanno avuto la fortuna di nascere normali come i loro coetanei. Ho due gemelli che purtroppo hanno dei problemi comportamentali (sono classificati nel lieve autismo).Fino a pochissimi giorni fa spesso andavamon al centro commerciale OASI di Ascoli e tranquillamente facevo entrare i miei bimbi all'area GIOCO BIMBI.
Spesse volte magari per non creare probblemi alle ragazze che gestisconon l'area giochi quando c'erano tanti bimbi nell'area entravamo io o mia moglie. Ieri siamo andati all'OASI e come sempre volevamo far giocare i bambini nello spazio riservato all'area bimbi e mio malgrado mi sono sentito rispondere che siccome loro non erano bimbi normali ma richiedevano maggiori attenzioni non potevano piu entrare da soli ma solo accompagnati.
Da premettere che i miei bambini non hanno mai creato problemi alle ragazze che gestiscono questo spazio giochi quindi mi viene da pensare ; hai un bimbo che e' diversamente abile e non puoi farlo entrare a giocare nell'area giochi dell'OASI con i suoi coetanei che hanno avuto la fortuna di nascere sani."
|
06/08/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati