Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

IV Raduno Alfa Storiche Val Vibrata

| ALBA ADRIATICA – Parteciperanno noti piloti Alfa Romeo: Gabriele Tarquini, Roberto Di Giuseppe, Amedeo Pancotti e Vitaliano Caldarelli. Una chicca, presenza della RR Targa Florio 1923, proveniente direttamente dal Museo Storico dell'Alfa di Arese

di Paride Travaglini

RL Targa Florio 1923


Domenica 4 settembre 2005, con partenza da Alba Adriatica alle ore 10,15, si svolgerà il IV Raduno Alfa Storiche Val Vibrata”., organizzato dalla neo costituita Associazione Alfa Club Val Vibrata di Nereto, il cui animatore e principale artefice è il dott. Patrizio Impullitti
 
II raduno, che vedrà la partecipazione di oltre 50 autovetture  provenienti da diverse regioni italiane,
si snoderà lungo tutta la Val Vibrata, toccando, in modo particolare Torano Nuovo, con un saluto
particolare ed un cocktail di benvenuto dell'Amministrazione Comunale e dell'assessore regionale ai
trasporti Tommaso Ginoble, e Civitella del Tronto, da dove, dopo la pausa pranzo, le autovetture
partecipanti proseguiranno per il Kartodromo Val Vibrata di Sant'Egidio, per la conclusione della
manifestazione.
 
Quest'anno la rassegna sarà particolarmente qualificata, per la presenza di modelli di pregio che
hanno fatto la storia della mitica Casa del Portello, come la 6C 2300 GT Touring, la Villa d'Este
del 1949, la 1900 SS Touring del 1954, la Giulietta Spider, Sprint, la SS e la SZ .
 
Un'aspettativa particolare ci sarà per la presenza della RR Targa Florio 1923, proveniente direttamente dal Museo Storico dell'Alfa di Arese, che  sarà esposta  in anteprima sabato  3  settembre presso  la concessionaria GI Auto di Teramo.
 
Ospiti d'eccezione, che faranno da splendida cornice a questa manifestazione che ogni  anno
polarizza l'attenzione e suscita l'interesse di migliaia di appassionati alfisti e non di tutta la
Provincia, saranno i piloti Alfa Romeo Gabriele Tarquini, Roberto Di Giuseppe, Amedeo Pancotti e Vitaliano Caldarelli che delizieranno gli spettatori presenti al Kartodromo Val Vibrata con esibizioni e perfomances a bordo delle loro vetture da competizione.
 
Obiettivo principale, nelle ambizioni degli organizzatori, quello di diffondere tra un pubblico
sempre più vasto il prestigio e la qualità di un marchio tutto italiano che, soprattutto in questi ultimi
tempi, ha riconquistato sia a livello meccanico che stilistico quella notorietà  che in passato ha
permesso alla Casa di Arese di farsi apprezzare in tutto il mondo.
 
Determinante per la riuscita della manifestazione il contributo dello sponsor GI AUTO Concessionaria Alfa Romeo di Teramo e Provincia, al quale vanno i ringraziamenti degli organizzatori.

01/09/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati