Il comune di Civitanova partecipa al Forum delle città dellAdriatico e dello Ionio
| CIVITANOVA M - La presenza del nostro Comune è particolarmente significativa dice il sindaco Marinelli in quanto Civitanova è stata la prima città dellAdriatico a sottoscrivere un gemellaggio con un municipio dellaltra sponda.
Il Comune di Civitanova prenderà parte al Forum delle città dellAdriatico e dello Ionio che si apre domani a Bar, in Montenegro. Alla sessione di questanno, che sarà dedicata a La gestione integrata delle aree costiere per uno sviluppo sostenibile del bacino adriatico-ionico, il sindaco Erminio Marinelli ha delegato a partecipare gli assessori Alfredo Perugini (Commercio e Attività produttive) e Vincenzo Ripa (Lavori pubblici). Il Forum, i cui lavori si concluderanno giovedì 15 settembre, vedrà confrontarsi sindaci e amministratori di numerose città su tematiche di grande importanza e di interesse comune.
La presenza del nostro Comune è particolarmente significativa dice il sindaco Marinelli in quanto Civitanova è stata la prima città dellAdriatico a sottoscrivere un gemellaggio con un municipio dellaltra sponda. Come noto, infatti, Civitanova è gemellata dal 2001 con la città croata di Sebenico.
Un legame sottolinea Marinelli che va ben al di là di un accordo puramente formale, visto e considerato che negli ultimi anni sono andati consolidandosi i rapporti che uniscono le due realtà in ambito economico-commerciale, sportivo, culturale e turistico. Il sindaco di Civitanova ricorda, tra le iniziative attuate, lapertura di uno show room a disposizione degli imprenditori per la promozione dei prodotti delle aziende locali, eventi come la regata velica Civitanova-Sebenico e scambi culturali realizzati anche attraverso le scuole. Un gemellaggio ricco di contenuti, come si vede osserva che ci consente di partecipare al Forum che si aprirà domani a Bar ricchi dellesperienza consolidata in questi anni.
|
12/09/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati