Alcool, erbe e società
| CAMERINO - Se ne parlerà nel corso di un convegno Unicam.
Si parlerà di Alcool, erbe e società nellambito dellincontro organizzato, per il prossimo 30 settembre, dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Sanità Pubblica dellUniversità di Camerino, in collaborazione con la Fondazione Girolamo Varnelli ed il patrocinio della Società Italiana di Farmacologia.
Il simposio sottolinea il Prof. Maurizio Massi, Preside della Facoltà di Farmacia di Unicam prevede due sessioni di lavoro: Alcool ed erbe ed Alcool e Società. Nel corso della mattinata, infatti, saranno prese in esame le interazioni tra alcool e principi attivi di origine vegetale, mentre nel pomeriggio sarà approfondito il tema delluso responsabile dellalcool.
Uno degli argomenti di discussione di maggiore interesse sono senzaltro le interazioni tra cannabinoidi ed alcool nel controllo della memoria di lavoro.
Lincontro, che si terrà nella Sala della Muta del Palazzo Ducale con inizio alle ore 9.00, si aprirà con i saluti di Fulvio Esposito, Magnifico Rettore dellAteneo di Camerino, Orietta Maria Varnelli della Fondazione Girolamo Varnelli e di Patrick Ben Bouali, Presidente Ordine Internazionale degli Anisettieri. Studenti, docenti e lintera cittadinanza sono invitati a partecipare.
|
15/09/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati