Una tradizione antica, la comunità festeggia la Madonna Addolorata
Montegiorgio | La figura della Madonna è molto sentita dalla popolazione e per questo fine settimana il comitato festeggiamenti ha organizzato un programma fatto di eventi religiosi e ludici per riportare la gente in piazza a divertirsi
di Alessio Carassai
Inizieranno oggi e proseguiranno fino a domenica 18 settembre i festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata, un appuntamento atteso dalla popolazione che risale ad oltre tre secoli fa a Montegiorgio. Pio VII nel 1814 decorò la statua della Madonna con una corona tanto per sottolineare l'importanza dell'avvenimento. Oltre all'aspetto religioso l'intento della parrocchia e del Comitato festeggiamenti è quello di riportare la gente in piazza, giovani e meno giovani fianco a fianco per rivivere la comunità.
Il programma dei festeggiamanrti prevede: alle ore 8 fiera mercato con la vendita dei tradizionali caciù co la fava, alle ore 19 sagra della polenta cò lu vaccalà e pesce fritto, spaghetti allo scoglio, frittura, olive e arrosticini di pesce, chele e patata fritte. Alle ore 19,30 motoraduno in notturna e alle 21,30 si svolgerà la 28^ edizione dei Giochi fra contrade. Una manifestazione molto divertente che propone in gara gruppi di giovani 6 per ogni contrada che, si affronteranno a modi giochi senza frontiere per il gusto di stare insieme ai vioncitori simbolicamente andrannio le chiavi della città il tema di quest'anno i supereroi.
Il programma è molto vario: domani 17 settembre alle ore 19 apertura degli stand gastronomici sagra polenta e pesce, alle ore 21,30 concerto con "Lui e gli amici del re" cover di Celentano e alle ore 24 spettacolo pirotecnico. Domenica 18 alle 8 vendita caciù co la fava, alle ore 8,30 settimo raduno Fiat 500 in piazza Matteotti. Alle ore 14 gimkana equestre presso l'azienda Baglioni. Alle ore 19,30 apertura stand gastronomici con la sagra della polenta e del pesce, alle ore 21,30 spettacolo con l'orchestra Mario Riccardi e il programma la "Nostra Gente". Infine l'estrazione di una ricca lotteria con auto, moto e molti altre oggetti di valore.
|
16/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Fermo
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati