Monte San giusto si prepara ad ospitare il 1° Clown & Clown festival
| MONTE SAN GIUSTO - Lappuntamento, immaginato non solo per i bambini, è per venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre
Gli adulti ridono troppo poco: solo 5 minuti al giorno, dicono le indagini. Eppure ci ricordano i medici basterebbe sorridere un po di più per ammalarsi di meno, per alzare la propria soglia del dolore, per stare meglio con se stessi e con gli altri. Ora il Comune di Monte San Giusto (Macerata) ci offre unoccasione di riscatto, da non perdere. Grazie a unidea della Mabò band, infatti, il paese ospiterà il primo Clown & Clown Festival e si trasformerà in una meravigliosa città del sorriso.
Lappuntamento, immaginato non solo per i bambini, è per venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre. La Provincia di Macerata affianca il Comune nellorganizzazione assieme alla cooperativa SoleLuna di Monte San Giusto e a Zelig spettacoli di Torino, col patrocinio della Regione Marche.
Decine e decine di simpatici pagliaccetti, con i loro nasi rossi e i riccioli colorati, invaderanno scanzonati le vie e le piazze del centro. Monte San Giusto diventerà un circo a cielo aperto, in cui tutto ruoterà attorno alla figura del clown: spettacoli, animazione, parate musicali, degustazioni, ma anche momenti di riflessione e di solidarietà. Si approfondiranno, infatti, alcuni aspetti importanti della clown-terapia e attraverso la vendita di un Cd musicale Clown&Clown (prezzo: 10 euro) saranno raccolti fondi per sostenere un progetto concreto in questo campo. Fra le tante curiosità, da segnalare il rito civile che il sindaco Franco Bordoni celebrerà, con fascia tricolore e
naso rosso, per unire in matrimonio Emanuela e Marco, due giovani clown di Roma e Milano che hanno scelto proprio Monte San Giusto e loccasione del Festival per pronunciare il loro sì. Questo il programma.
Venerdì 30 settembre. Ore 21.15, in piazza Aldo Moro, presentazione del Cd Clown&Clown ed esecuzione live delle musiche. Conduce Roberto Chientaroli.
Sabato 1 ottobre. Ore 10, a Porta Romana, apertura ufficiale della manifestazione: intervengono Giulio Silenzi, presidente della Provincia, e il sindaco Franco Bordoni. A seguire, in piazza Aldo Moro, spettacolo dei volontari del sorriso dellassociazione Ridere per vivere. Alle 15.30, animazione nelle vie e nelle piazze del centro; alle ore 18, in piazza SantAgostino, le nozze di Emanuela e Marco. Alle ore 21.30 Gran galà della risata con Walter Rado e la Mabò band, Tino Fimiani in Magic comedy, la Microband in Woom woom woom!. Presenta la serata la Maga caramella.
Domenica 2 ottobre. Ore 9, animazione alla casa di riposo a cura dellassociazione Ridere per vivere. Ore 10.30, in piazza Aldo Moro, conferenza-spettacolo di Leonardo Spina dal titolo Sarà una risata che ci guarirà!. Spina è il dott.Spinotto e in questa occasione farà conoscere la clown-terapia presentando il libro Anime col naso rosso Clowndottori: conquiste della gelotologia, scritto assieme a Sonia Fioravanti. Introduce levento Roberto Spinelli, assessore alla Cultura del Comune. Alle ore 16, clown in parata; alle ore 19, Volano alti i palloncini, spettacolo della Cooperativa Atmo in piazza Aldo Moro; ore 21.30, protagonisti Walter Rado e Cesare Bonanno in I pendolari dellessere e Donati & Olsen in Comedy show.
|
23/09/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji