Cna Alimentare, organizza un corso sulla lavorazione del cioccolato
San Benedetto del Tronto | La Cna invita pertanto fornai, gelatieri, pasticceri e tutti gli artigiani, anche inesperti nel settore, a partecipare al corso che offrirà inoltre lopportunità di cimentarsi in prove pratiche.
Il cioccolato, la sua storia, le tecniche e i segreti della lavorazione saranno oggetto di un corso organizzato dalla Cima di Acquaviva Picena d'intesa con la Cna Alimentare, associazione di rappresentanza delle aziende artigiane e delle piccole e medie imprese del settore alimentare ha organizzato a San Benedetto del Tronto per i giorni 17 e 18 ottobre.
Nel corso della prima lezione saranno esplorate la cultura del cioccolato: la storia, le origini e la materia prima, nella seconda, invece, saranno illustrate le tecniche manuali e di produzione. Le lezioni saranno tenute da un esperto guru della lavorazione del cioccolato e si svolgeranno in via Aldo Moro 3, nella zona industriale di Acquaviva, lunedì 17 ottobre dalle ore 15 alle ore 19 e martedì 18 dalle ore 10 alle ore 19.
I maestri artigiani, grazie allabilità di combinare le materie prime nel rispetto delle antiche ricette, saranno capaci di dare forma a prodotti unici e dal sapore inconfondibile. Per informazioni contattare gli uffici della Cna: tel. 0735658949.
|
15/10/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji