Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Belsito la tradizione della cucina Italiana in Spagna

Ripatransone | Una giornata di tradizione ed arte, nel colle di antichi accampamenti, orto dei frutti dimenticati; prato di maiali scuri, asini, cavalli, mucche bianche marchigiane; nel luogo dell'anima, giardini con sguardo a colli di vigne e naturali silenzi...

Lo chef franco lombardo con la pittrice Annunzia Fumagalli e le sue ballerine a Barcelona

A Villa Colle Guardia di Belsito, Valtesino di Ripatransone, Domenica 30 ottobre 05 ore 13
l’evento sarà la tradizione della Cucina Italiana in Spagna. Ospite lo Chef Franco Lombardo del Tramonti 1980 di Barcelona.

Un ricco e suntuoso programma: Presentazione dei piatti dello chef e Pranzo con le ricette di Franco Lombardo; Lampi d’Arte a Tavola: violino Jane Carhart chitarra Michael Todd. Versi dei poeti dell’Arca dei folli Silvia Raccichini e degli Amici della poesia lette dalla prof.ssa Marisa Redaelli, letture a tavola di Danilo Tomassetti, tratte dal libro il Conte Micius e i suoi amici(Gian Paolo Proietti, addormentatosi nel 2003 e grande amico dei fratelli Lombardo, al cui ristorante andava a mangiare con Montserrat Caballé di cui era procuratore )

Lo chef Franco Lombardo, autore di libri sulla cucina, animatore di programmi televisivi, promotore di gemellaggi per scambi culturali e informazioni commerciali, gestisce a Barcelona, con i fratelli Anna e Giuliano, il più prestigioso ristorante Italiano, sito in Av. Diagonal, 50, accanto alla Plaza Francesco Maciá, centro di affari della capitale catalana. Un ristorante noto per la sua cucina, accoglienza e per essere una straordinaria galleria d’Arte con la presenza dei lavori dei maggiori pittori mondiali contemporanei. Tra le opere esposte alcune recenti acquisizioni “Amadriade Ninfa della tarde” di Annunzia Fumagalli con cimasa scultorea di Nazzareno Tomassetti e due piccole sculture del maestro cuprense.
Belsito è innovativa società aziendale, basato su un complesso modello di integrazione tra agricoltura biologica,allevamenti di animali di razze pregiate in via di estinzione, energie alternative, laboratori di trasformazione dei prodotti, laboratori didattici, ricezione turistica. La comunicazione aziendale e la culturale sono l’energia propulsiva di questa società, amministrata da Italo Cocci, con la presidenza di Nazzareno Romani e la coordinatrice dei progetti di sviluppo Verusca Citeroni.

Organizzazione Belsito cultura con associazioni culturali L’Arca dei folli, Amici della poesia, La cantina dell’Arte di Ripatransone, Cupra Musicalfestival.
Info 0735-90255 www.villabelsito.it

24/10/2005





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati