Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Samb batte la Fermana ma perde la sua curva

San Benedetto del Tronto | Una partita dominata dalla paura. Due gol di Scandurra ed uno di De Lucia piegano una volitiva Fermana, che nel finale ha cercato il pareggio. La curva non ha accettato il saluto finale

di Mimmo Minuto

La curva nord


SAMB -FERMANA 3-2

SAMB - Di Dio, Gazzola( 31'p.t. Santoni Michele), De Pascale, De Rosa, Femiano F., Guastalvino, Perrulli, Faieta, Scandurra, De Lucia(16's.t. Tedoldi), Yantorno( 32's.t.Santoni Mattia). A disp. Guardato, Paolucci, Zanetti, Chiurato. All. Galderisi

FERMANA – Iaboni, Niccolini, Masi, La Rocca, Acciai, Francioso( 4's.t. Rodia), Onesti( 20's.t. Croceri), Cianni, Pirro, Staffolani, Monti (32's.t. Croce). A disp. Scotti, Del Moro, Perricone, Amato. All.Sciannimanico

ARBITRO Palazzino di Ciampino

RETI 17'p.t, 2' s.t. Scandurra. 21'p.t. De Lucia. 28' p.t. Staffolani. 23' s. t. Pirro.

NOTE  La Samb è scesa in campo con il lutto al braccio in memoria di Alessio Persico, deceduto in settimana. Ammoniti De Lucia, De Pascale. De Rosa, Cianni. Angoli 1-5. Spettatori circa 2.000. Recupero 4'p.t, 4's.t.

Protagonista assoluta la paura al Riviera. Paura di fare il risultato, paura di difenderlo per entrambe. Vengono fuori tanti gol, frutto di giocate nervose, e di azioni concluse negativamente proprio per paura dell'errore. Vince la Samb, che forse aveva più necessità dei tre punti dopo l'umiliazione di Ravenna. In fondo la Fermana sta lavorando sui giovani, che hanno dimostrato di saperci fare e hanno lottato fino in fondo per cercare di pareggiare. Merito senza dubbio a questi ragazzi, che stanno crescendo bene.

La sconfitta di Ravenna e le polemiche che hanno condizionato tutta la settimana hanno fatto cambiare qualcosa in casa Samb. Squalificati Macaluso e Martini per Galderisi si è prospettata la necessità, ed anche la voglia, di alcuni cambi. In difesa ritorna Gazzola, De Rosa prende il posto di Paolucci e Yantorno quello di Tedoldi. L'attacco formato da De Lucia e Scandurra.

La Fermana sostituisce Smerilli e Barucca, squalificati e gli infortunati Quadrini e Bagnara. I risultati negativi delle due formazioni e i biglietti nominali hanno fatto si che nelle tribune ed anche in curva Nord si sono notati tanti vuoti.

Entrambe le squadre vogliono sterzare il momento negativo e, prese dalla ovvia paura, subito danno l'idea del grande impegno. Prima palla giocata, dopo 30 secondi, e Perrulli si incunea in area incrociando il palo. Replica la Fermana con Pirro ma la difesa recupera. Al 17 Faieta parte da destra mette in mezzo lungo arriva Yantorno che serve Scandurra, il quale in diagonale batte Iaboni. La Samb insiste e trova il raddoppio grazie a Scandurra che fa tutto da solo, insiste nell'azione e serve De Lucia che batte l'incolpevole Iaboni. I giovani della Fermana non ci stanno e al 28' Yantorno perde palla a centrocampo. Parte il contropiede degli uomini di Sciannimanico e Staffolani supera Femiano e batte Di Dio. Partita riaperta. Al 36 ancora in bambola la difesa rossoblù che agevola l'inserimento di Pirro che però trova solo l'angolo. Fermana vicino al pareggio al 48' quando Di Dio si oppone ad una azione manovrata di Monti. Ancora incertezza della difesa rossoblù.

Nel secondo tempo Francioso atterrra Scandurra. Rigore che lo stesso giocatore va a battere realizzando il terzo gol.

La Fermana sembra a terra ma non è cosi. Al 23' Staffolani crede in una palla vagante che la distratta difesa rossoblu battezza fuori. Cross preciso per la testa del liberissimo Pirro che insacca di testa.

E il pareggio sembrava cosa fatta al 34 quando Croce ha tirato da due metri a botta sicura e solo una uscita d'istinto di Di Dio ha evitato il peggio per i rossoblù.

I gialloblu insistono ma non riescono nel loro intento.

I giocatori rossoblù, a fine gara, vanno verso la loro curva ma vengono invitati a scendere negli spogliatoi. Per i tifosi la prestazione di Ravenna non è stata dimenticata e con la Fermana si è vista una Samb debole in difesa e priva di idee a centrocampo. Poche le luci che si accendono per Scandurra e, ad intermittenza,  per i due giovani Yantorno e Perrulli. Ora c'è il Pavia ad attenderli e dopo i quattro gol subiti dallo Spezia non è che saranno disposti a concedere nulla. Sarà un altra prova del fuoco per Galederisi e la sua squadra.
 

09/10/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji