Progetto: Educational -Didattica nel Territorio
Cupra Marittima | Presentati i nuovi mezzi attuati per il lavoro in rete degli operatori e dei fruitori delle attività didattiche
di Luigina Pezzoli
Lunedì 14 novembre alle ore 11.30, presso Villa Vinci in Cupramarittima, si è svolta la conferenza stampa di illustrazione del progetto “Educational –Didattica nel Territorio”.
Oltre a molti dirigenti scolastici e docenti delle scuole del territorio erano presenti: il sindaco di Cupramarittima, l’assessore provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi e i referenti dei laboratori didattici firmatari del protocollo d’intesa riguardante il “Sistema Provinciale di Didattica del Territorio”.
“Voglio ringraziare l’assessore provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi poiché ha permesso di valorizzare le piccole realtà presenti nel territorio”. Con queste parole il sindaco di Cupramarittima ha dato la parola all’assessore Gobbi affinché esplicasse ai presenti le finalità e gli obiettivi del progetto “Educational”.
“Sono stati realizzati laboratori didattici –ha spiegato l’assessore Olimpia Gobbi- utili a ricoprire gli interessi tradizionali che la civiltà contemporanea ha in parte superato, ciò non vuol dire regredire ma attivare percorsi formativi orientati al futuro. Un supporto all’attività didattica disciplinare”.
Dunque una didattica nel territorio non solo per apprezzare la bellezza, che per altro ha la sua importanza sia da un punto di vista culturale che di sapere proprio del cittadino, ma accrescere nello studente la capacità di sapersi relazionare con la realtà concreta che lo circonda, troppo spesso fatta filtrare dai media. Il progetto ha l’obiettivo di fare attivare una dinamica tra le generazioni nuove e la realtà contemporanea e futura. Fare in modo che ogni ragazzo riesca ha coltivare una cultura condivisa.
Oltre a molti dirigenti scolastici e docenti delle scuole del territorio erano presenti: il sindaco di Cupramarittima, l’assessore provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi e i referenti dei laboratori didattici firmatari del protocollo d’intesa riguardante il “Sistema Provinciale di Didattica del Territorio”.
“Voglio ringraziare l’assessore provinciale alla Cultura Olimpia Gobbi poiché ha permesso di valorizzare le piccole realtà presenti nel territorio”. Con queste parole il sindaco di Cupramarittima ha dato la parola all’assessore Gobbi affinché esplicasse ai presenti le finalità e gli obiettivi del progetto “Educational”.
“Sono stati realizzati laboratori didattici –ha spiegato l’assessore Olimpia Gobbi- utili a ricoprire gli interessi tradizionali che la civiltà contemporanea ha in parte superato, ciò non vuol dire regredire ma attivare percorsi formativi orientati al futuro. Un supporto all’attività didattica disciplinare”.
Dunque una didattica nel territorio non solo per apprezzare la bellezza, che per altro ha la sua importanza sia da un punto di vista culturale che di sapere proprio del cittadino, ma accrescere nello studente la capacità di sapersi relazionare con la realtà concreta che lo circonda, troppo spesso fatta filtrare dai media. Il progetto ha l’obiettivo di fare attivare una dinamica tra le generazioni nuove e la realtà contemporanea e futura. Fare in modo che ogni ragazzo riesca ha coltivare una cultura condivisa.
|
14/11/2005
Altri articoli di...
Politica
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati