Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il ponte "politico" (ANAS) e quello "reale"(FF.SS)

San Benedetto del Tronto | Troppo difficile e complesso realizzare il ponte delle FF.SS, che è poi quello più importante. Più veloce e politicamente redditizio quello dell'ANAS. Anche se, conti all mano, il costo dell'uno esclude la realizzazione dell'altro.

di Carmine Rozzi

Progetto del ponte Anas.

Il 30 novembre la Provincia di Teramo presenterà, di fronte alla Conferenza dei Servizi, il disegno esecutivo del progetto per la costruzione del ponte stradale sul fiume Tronto. Le campate in alveo diventano quattro e con i tre piloni si estenderà per una lunghezza complessiva di 250 metri che corrisponde a quasi il triplo di quella attuale sui cento metri. Alle due corsie preesistenti se ne aggiunge un terza più pista ciclabile e marciapiede su entrambi i lati, per una larghezza complessiva di 18 metri.

In Conferenza, gli Enti che partecipano dovranno avanzare le loro osservazioni e da lì partirà l’iter che deve portare alla realizzazione del progetto definitivo. Tempi di realizzazione previsti dai due ai tre anni. Costo complessivo 9 milioni e 367 mila euro. Inizio lavori salvo intralci dell’ultima ora da qui ad un paio di mesi, sicuramente entro i primi mesi del 2006. Delicati e importanti saranno le modalità di costruzione in quanto si deve cercare di procedere il più speditamente possibile senza per questo andare a limitare lo scorrimento del traffico in entrata ed in uscita che in quel tratto è particolarmente sostenuto in tutte le stagioni dell’anno con un incremento notevole nel periodo estivo.

Delle diverse soluzioni prospettate a suo tempo si è scelto quella che prevede di tenere in funzione il ponte attuale costruendo il nuovo a monte ad una distanza che, nel punto più largo, raggiunge una distanza di sei metri. Non si prevedono lavori di particolare rilievo agli svincoli delle due sponde mantenendo sostanzialmente gli standard attuali anche se, a detta di alcuni esperti del settore, si dovrebbe invece cogliere l’occasione per cercare di ampliare e accrescere la portata degli sbocchi tramite rotatorie a “clessidra” .

Dal lato nord (Marche) gli impedimenti non dovrebbero essere rilevanti visto che vi è, dal punto di vista territoriale, ampio spazio di manovra. I problemi potrebbero sorgere casomai dal lato sud (Abruzzi) visto la peculiarità di alcuni insediamenti cosìdetti “solidi” o di difficile delocalizzazione (Impresa Piergallini) e la poco probabile, ma sempre plausibile, scoperta di insediamenti archeologici.

Ora il nocciolo della questione non è il ponte dell’Anas bensì quello della ferrovia. Il ponte dell’Anas è fattibile, i tempi sono contenuti, la spesa tutto sommato abbordabile. Il Ponte sull’Anas si può fare e probabilmente si farà . Quello della ferrovia è complesso, i tempi di realizzazione imprevedibili e il costo di almeno due terzi superiore a quello dell’Anas. Il che significa, se la matematica non è un’opinione, che con un costo stimato (per difetto) di nove milioni e passa di euro il progetto del ponte Anas si è già ampiamente “mangiato” quello per il ponte FF.SS.

I fondi stanziati sono, a tutt’oggi, i famosi 33 miliardi, ovvero circa 17 milioni di euro. E se il ponte sulla Statale ne costerà già nove (quasi più della metà dei fondi disponibili) dove si troverà il rimanente per costruire quello delle FF.SS ? Secondo una stima proveniente da fonti delle FF.SS i rimanenti 8 milioni di euro basterebbero sì e no a pagare i costi di “rallentamento”. Insomma, al punto in cui siamo i casi sono due; o si fa l’uno o si fa l’altro.

Ma tutti gli esperti del settore, ingegneri, architetti ecc. sono concordi nel ritenere il ponte ferroviario il “vero” tappo del fiume. Una riprova ? Se la memoria non fa difetto, nell’ultima esondazione, l’acqua passò “sotto” a quello della Statale ma “sopra” a quello della Ferrovia. Questo anche in virtù del fatto che il ponte sulla ferrovia, per guadagnar tempo, dopo la guerra venne rifatto molto più basso dell’originale.

Eppure partiti ed autorevoli esponenti politici di entrambi i fronti fanno a gara per sollecitare la messa in opera del ponte Anas. Esponenti dell’una parte declamano a gran voce “L’importante è iniziare, visto che quello dell’Anas è ormai pronto iniziamo da quello”. A quelli dell’altra che chiedono “A quando il Ponte? A quando il Ponte ?” Intendendo ovviamente quello stradale. Insomma, con diverse sfumature, vi è questa “corsa” trasversale a realizzare il ponte sulla strada.

Ma i cittadini di Porto d’Ascoli incominciano a chiedersi con sempre maggior frequenza se questa “febbre” nel voler realizzare a tutti i costi ed al più presto possibile il ponte sulla Statale non sia dovuto ad un semplice calcolo politico dovuto al fatto che, potendosi iniziare prima delle elezioni politiche, esso rappresenti un comodo biglietto da visita da svolazzare sotto al naso degli elettori? E poco importa se, alla prova di fatti tecnici, economici e ambientali indiscutibili, l’importanza che riveste quello dell’Anas rispetto a quello delle FF.SS sia di uno a tre.

16/11/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati