Approvata la lista nera europea
| STRASBURGO - Dionisi (UDC): E la buona strada per la sicurezza aerea
"Un segnale forte" dal Parlamento europeo "l'approvazione praticamente all'unanimità della lista nera europea delle compagnie aeree a rischio, dopo i tragici eventi dell'estate scorsa.
"Cosí Armando Dionisi, capo della delegazione UDC e membro della Commissione trasporti, ha commentato il voto di questa mattina.
"I deputati hanno espresso una linea di 'tolleranza zero' sulla sicurezza aerea, accelerando i lavori perché il regolamento sulla lista nera europea sia approvato entro la fine dell'anno la lista sia pubblicata all'inizio del 2006. L'Europa è sulla buona strada per garantire sicurezza ai suoi cittadini, e farlo in fretta."
Le proposte approvate prevedono:
L'istituzione di una lista nera europea unica, che indicherà i vettori aerei a cui sarà proibito volare in tutta la Comunità. La lista sarà stilata dalla Commissione europea in collaborazione con gli Stati membri, in base a criteri comuni, e verrà periodicamente aggiornata con una procedura accelerata.
La pubblicazione della lista su internet e sua esposizione in tutti i luoghi di acquisto dei biglietti, come aeroporti e agenzie.
Diritto al rimborso completo del biglietto, nel caso in cui il vettore con cui dovrebbero viaggiare sia presente nella lista
L'obbligo da parte delle agenzie e dei tour operator, di indicare l'identità del vettore aereo effettivo.
"Cosí Armando Dionisi, capo della delegazione UDC e membro della Commissione trasporti, ha commentato il voto di questa mattina.
"I deputati hanno espresso una linea di 'tolleranza zero' sulla sicurezza aerea, accelerando i lavori perché il regolamento sulla lista nera europea sia approvato entro la fine dell'anno la lista sia pubblicata all'inizio del 2006. L'Europa è sulla buona strada per garantire sicurezza ai suoi cittadini, e farlo in fretta."
Le proposte approvate prevedono:
L'istituzione di una lista nera europea unica, che indicherà i vettori aerei a cui sarà proibito volare in tutta la Comunità. La lista sarà stilata dalla Commissione europea in collaborazione con gli Stati membri, in base a criteri comuni, e verrà periodicamente aggiornata con una procedura accelerata.
La pubblicazione della lista su internet e sua esposizione in tutti i luoghi di acquisto dei biglietti, come aeroporti e agenzie.
Diritto al rimborso completo del biglietto, nel caso in cui il vettore con cui dovrebbero viaggiare sia presente nella lista
L'obbligo da parte delle agenzie e dei tour operator, di indicare l'identità del vettore aereo effettivo.
|
17/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati