Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sferisterio: comune e provincia incontrano consiglieri regionali locali

| MACERATA - Presenti, oltre a Silenzi e Meschini, i consiglieri Ottavio Brini, Franco Capponi, Francesco Comi, Sara Giannini, Francesco Massi e Fabio Pistarelli e gli assessori provinciali Donato Caporalini e Alessandro Savi.

Su iniziativa del sindaco di Macerata, Giorgio Meschini, e del presidente della Provincia, Giulio Silenzi, si è svolto nella sede dell’Amministrazione provinciale un incontro con i consiglieri regionali eletti nel collegio provinciale per discutere del futuro dello Sferisterio.

Presenti, oltre a Silenzi e Meschini, i consiglieri Ottavio Brini, Franco Capponi, Francesco Comi, Sara Giannini, Francesco Massi e Fabio Pistarelli e gli assessori provinciali Donato Caporalini e Alessandro Savi.

Lo spirito dell’incontro è stato quello di verificare la disponibilità politica di tutti nei confronti dello Sferisterio, che elimini le strumentalizzazioni e ricerchi invece le convergenze.

Lo Sferisterio inteso come un valore appartenente all’intera comunità provinciale, che è un bene prezioso e va affrontato con un’ottica bipartisan.

Per risolvere i problemi economici esistenti, che oltretutto si inseriscono in un contesto in cui tutti gli Enti lirici italiani sono in fortissima crisi finanziaria, occorre trovare un terreno comune di sforzo e valorizzazione. E in questo la Regione svolge un ruolo molto importante. Lo Sferisterio, infatti, è un inestimabile patrimonio artistico e culturale, nonché una grande risorsa economica e turistica, non solo per la provincia, ma anche per l’intero territorio regionale e nazionale.

Durante l’incontro sono stati affrontati diversi punti cruciali, tra i quali l’esigenza di rinnovare lo Statuto, lavorando in maniera unitaria, e il coinvolgimento dei vari Comuni della provincia per far sentire lo Sferisterio più vicino a tutti i cittadini, non solo ai maceratesi.

Permangono diverse valutazioni sulle scelte gestionali del passato, ma si è registrata una volontà coinvolgente per quanto riguarda il lavoro di consolidamento della lirica dello Sferisterio, sapendo che la Regione ha contribuito anche con stanziamenti rilevanti e che l’azione congiunta Regione-Provincia è volta a garantire un livello contributivo della Regione adeguato rispetto al bilancio complessivo della stagione lirica.

18/11/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji