Sabato sera tanta musica al Music Hope 2005
Ascoli Piceno | A Monticelli, VI Rassegna-Concorso per gruppi musicali giovanili. Tribute for Don Mauro Bartolini.
Grande serata di musica a Monticelli, nel teatro parrocchiale dei Ss. Simone e Giuda, sabato sera, 19 novembre alle ore 21, con il Music Hope, 6a Rassegna Concorso per gruppi musicali giovanili, dedicata a don Mauro Bartolini, giovane parroco della parrocchia di Monticelli scomparso nel novembre 1998 a causa di un incidente stradale e primo ideatore del Music Hope nel 1997.
Protagonisti della serata saranno i 6 gruppi in gara che hanno superato le selezioni del Monticelli Live che si è svolto a maggio durante la festa del quartiere e al quale hanno partecipato ben 14 band. I 6 gruppi che si confronteranno sul tema :”Sentinelle del mattino: noi giovani futuro del mondo” saranno, in ordine di esibizione: La Nemesi, Andrea Petrucci & Oro Nero, Sound Track, Heaven, MANA FM, Fallen Angel. Ciascuna band eseguirà una cover attinente al tema con brani di BonJovi, dei Toto, dei Crowded House, degli Audioslave, de I Ribelli, della PFM ed un inedito preparato da ciascun gruppo appositamente per l’occasione.
I 6 gruppi hanno vissuto in modo intenso la preparazione all’evento anche grazie alla collaborazione con Radio Ascoli, radio ufficiale Music Hope 2005, che li ha intervistati nelle settimane scorse in diverse occasioni ed hanno così avuto modo di presentare il proprio percorso musicale e la loro scelta sia della cover sia dell’inedito.
Nella serata di sabato, una giuria tecnica di esperti in musica, di cui farà sicuramente parte il bassista ascolano Mario Guarini, che ha accompagnato i tour di grandi artisti come Bersani, Spagna, Baglioni, Alexia..., darà un giudizio (in voti) alla performance di ciascun gruppo.
Si designerà così il gruppo vincitore assoluto, al quale, oltre al buono-acquisto da spendere presso il negozio “Cruciani Musica”, sarà offerto un passaggio in sala di registrazione presso l’MR Studio di Luigi Bruti, produttore di Linda e talent scout di altri gruppi musicali.
Mentre ai gruppi che si saranno distinti per il miglior brano inedito e per la miglior cover saranno consegnati un buono-acquisto da spendere presso “Cruciani Musica”. Inoltre in collaborazione con l’Agenzia “Simbiosi” sarà assegnata una targa-premio al miglior batterista, al miglior bassista, al miglior pianista, al miglior chitarrista e al miglior vocalist. A tutti i gruppi partecipanti verrà consegnato inoltre un lavoro artistico realizzato da Lucia di Benedetto.
Ma i premi non finiscono qui. In collaborazione con le principali testate locali (Il Corriere Adriatico, Il Messaggero, Il Resto del Carlino, Ilquotidiano.it, picusonline.it, La Verità ed, ovviamente, Radio Ascoli), una giuria composta da giornalisti assegnerà il premio della critica Music Hope 2005.
Inoltre dopo la positiva esperienza dello scorso anno, dalla collaborazione con la rassegna Holy Music, organizzata dal Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Ascoli Piceno, dal Comune di Castel di Lama in collaborazione con la Hope Music School della Conferenza Episcopale Italiana che si svolgerà ad aprile 2006 a Castel di Lama, verrà assegnato il Premio Holy Music al gruppo che presenterà il brano inedito più inerente al tema. Tale premio darà il diritto di partecipare direttamente (senza passare per le selezioni) alla rassegna concorso che vede ospiti di levatura internazionale.
Particolarmente attesa anche la esibizione del gruppo ospite: Champions Liga, una delle più famose cover band di Ligabue, che a metà serata riproporrà alcuni brani del famoso artista di Correggio.
Il Music Hope, che sarà presentato da Eleonora Balestra e Mauro Alessandrini, è organizzato dal servizio di pastorale giovanile della parrocchia dei Ss. Simone e Giuda, insieme all’Associazione Culturale “La Corolla”, con il contributo dell’Amministrazione provinciale e dell’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno, della VIII Circoscrizione di Monticelli.
Il service sarà assicurato da “Effegi Light&Sound”. Tutte le informazioni sulla rassegna-concorso e sui gruppi che si esibiranno, si trovano su: www.parrocchiamonticelli.org
|
18/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji