Piantiamo un albero
Grottammare | Lunedì 21 novembre grande giornata di sensibilizzazione ambientale a Grottammare
di Luigina Pezzoli
Festa dell'Albero:l'Istituto comprensivo "Leopardi"
Presso il parco I Maggio, lunedì 21 novembre a partire dalle ore 10.00, si è svolta la manifestazione promossa da Legambiente nell’intero territorio nazionale per celebrare la Festa dell’Albero.
Oltre al sindaco Luigi Merli sono intervenuti una rappresentanza dell’Istituto tecnico “Leopardi”, della scuola materna e della scuola media. Grazie anche ad una giornata di sole è stato possibile effettuare la piantumazione dei primi due alberi di tigli previsti nell’ambito di un programma di arricchimento arboreo che nei prossimi mesi interesserà il parco di via Salvo D’Acquisto. A tutte le scuole della città il comune di Grottammare consegnerà 300 piantine di alloro, in confezioni di carta riciclata realizzate da Legambiente le quali verranno sistemate nella nuova area verde di via XXV Aprile.
Un momento di festa per rivolgere l’attenzione sull’importanza dei boschi e degli alberi veri alleati dell’uomo e della vita di ogni essere vivente.
|
21/11/2005
Festa dell'Albero:l'Istituto comprensivo "Leopardi"
Festa dell'Albero:l'Istituto comprensivo "Leopardi"
Festa dell'Albero:l'Istituto comprensivo "Leopardi"
Altri articoli di...
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji