Successo della corale polifonica Riviera delle Palme a Steyr (Austria)
San Benedetto del Tronto | Ha rappresentato la città in occasione della manifestazione WOMEN BUILDING PEACE FOR THE CHILDREN IN BETHLEHM.
Corale Polifonica Riviera delle Palme
Nei giorni 11, 12 e 13 novembre scorsi una delegazione del Comune di San Benedetto, accompagnata dalla Corale Polifonica “Riviera delle Palme”, ha rappresentato la città in occasione della manifestazione WOMEN BUILDING PEACE FOR THE CHILDREN IN BETHLEHM (iniziativa di beneficenza per i bambini poveri di Betlemme in Palestina), organizzata dall’amministrazione di Steyr (Austria), città industriale tra l’altro sede della BMW e dalla Soroptimist International Club, sempre di Steyr, in collaborazione con la sede Soroptimist di Ascoli Piceno.
La Soroptimist International è un’associazione universale di donne con elevata qualificazione professionale, è altresì una ONG accreditata presso l’ONU. La manifestazione ha avuto inizio nella piazza antistante il municipio di Steyr sabato 12 novembre, con un concerto della Corale Riviera delle Palme alla presenza della delegazione di S. Benedetto, del sindaco di Steyr e di quello di Betlemme. Entrambi i primi cittadini si sono complimentati col M° Fabrizio Urbanelli per l’elevata qualità canora e preparazione vocale della sua corale. Molto apprezzato è stato anche il repertorio proposto, fatto di canti popolari italiani. Il concerto quindi si è concluso con la “Nuttate de lune”, vero e proprio inno di S. Benedetto, tra la visibile commozione della delegazione e dei tanti sambenedettesi presenti, intervenuti come turisti, che hanno voluto partecipare all’iniziativa.
Ad accompagnare la pregevole “Nuttata de lune” c’era il validissimo e versatile M° Sergio Capoferri con la sua fisarmonica. La corale Riviera delle Palme ha poi intonato canti sacri per la liturgia di domenica 13 novembre alle ore 10,30 presso la Marienkirke (chiesa di Santa Maria) presso la Steyr Stadplatz, la piazza principale della città, insieme ad altre quattro corali austriache, compresa quella di Steyr ed ha concluso il concerto di commiato della manifestazione, sempre alla presenza delle autorità sambendettesi, austriache e della città di Betlemme, il cui sindaco, entusiasta, ha pubblicamente invitato la nostra corale cittadina (il cui nome non è certo casuale) nella sua città per una serie di concerti.
La corale ha intonato, con maestria e professionalità, accompagnata dalla prof.ssa Clementina Perozzi e sempre diretta dal Maestro Urbanelli, canti popolari sambenedettesi tra cui la natalizia “Dlen Dlen”, scritta da Urbanelli su testo del poeta Angelo Virgili, “La donne, lu frechè, lu marenare” dell’indimenticato Alberto Perozzi, “Ave Marije” sempre del M° Urbanelli e “We shall overcome”, celebre spiritual da Urbanelli arrangiata a 4 voci, per dare sicura testimonianza sull’importanza e sul valore fondante della pace.
Val la pena di ricordare che alla manifestazione WOMEN BUILDING PEACE FOR THE CHILDREN IN BETHLEHM ha partecipato anche il professor Vecchiola, pittore cittadino di indiscusso spessore artistico, che ha donato una sua tela poi venduta all’asta a scopo di beneficenza per ben 1900 Euro. E’ indubbio che questo artista insieme alla Corale Riviera delle Palme hanno saputo rappresentare eccellentemente la nostra città, e per questo non possiamo che essergliene grati.
La Soroptimist International è un’associazione universale di donne con elevata qualificazione professionale, è altresì una ONG accreditata presso l’ONU. La manifestazione ha avuto inizio nella piazza antistante il municipio di Steyr sabato 12 novembre, con un concerto della Corale Riviera delle Palme alla presenza della delegazione di S. Benedetto, del sindaco di Steyr e di quello di Betlemme. Entrambi i primi cittadini si sono complimentati col M° Fabrizio Urbanelli per l’elevata qualità canora e preparazione vocale della sua corale. Molto apprezzato è stato anche il repertorio proposto, fatto di canti popolari italiani. Il concerto quindi si è concluso con la “Nuttate de lune”, vero e proprio inno di S. Benedetto, tra la visibile commozione della delegazione e dei tanti sambenedettesi presenti, intervenuti come turisti, che hanno voluto partecipare all’iniziativa.
Ad accompagnare la pregevole “Nuttata de lune” c’era il validissimo e versatile M° Sergio Capoferri con la sua fisarmonica. La corale Riviera delle Palme ha poi intonato canti sacri per la liturgia di domenica 13 novembre alle ore 10,30 presso la Marienkirke (chiesa di Santa Maria) presso la Steyr Stadplatz, la piazza principale della città, insieme ad altre quattro corali austriache, compresa quella di Steyr ed ha concluso il concerto di commiato della manifestazione, sempre alla presenza delle autorità sambendettesi, austriache e della città di Betlemme, il cui sindaco, entusiasta, ha pubblicamente invitato la nostra corale cittadina (il cui nome non è certo casuale) nella sua città per una serie di concerti.
La corale ha intonato, con maestria e professionalità, accompagnata dalla prof.ssa Clementina Perozzi e sempre diretta dal Maestro Urbanelli, canti popolari sambenedettesi tra cui la natalizia “Dlen Dlen”, scritta da Urbanelli su testo del poeta Angelo Virgili, “La donne, lu frechè, lu marenare” dell’indimenticato Alberto Perozzi, “Ave Marije” sempre del M° Urbanelli e “We shall overcome”, celebre spiritual da Urbanelli arrangiata a 4 voci, per dare sicura testimonianza sull’importanza e sul valore fondante della pace.
Val la pena di ricordare che alla manifestazione WOMEN BUILDING PEACE FOR THE CHILDREN IN BETHLEHM ha partecipato anche il professor Vecchiola, pittore cittadino di indiscusso spessore artistico, che ha donato una sua tela poi venduta all’asta a scopo di beneficenza per ben 1900 Euro. E’ indubbio che questo artista insieme alla Corale Riviera delle Palme hanno saputo rappresentare eccellentemente la nostra città, e per questo non possiamo che essergliene grati.
|
21/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji