D'Angelo:"Avevamo ragione noi"
San Benedetto del Tronto | Il TAR delle Marche ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da alcuni privati contro il deliberato N° 26 del 12/10/05del Commissario Straordinario di S. Benedetto del Tronto.
di Pietro D'Angelo*

L'ex Consigliere Regionale dei Verdi Pietro D'Angelo
Martedì scorso 6 Dicembre il TAR delle Marche ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da alcuni privati contro il deliberato N° 26 del 12/10/05del Commissario Straordinario di S. Benedetto del Tronto relativo alla reiterazione dei vincoli di destinazione di aree per attrezzature pubbliche di quartiere per l’istruzione.
I Verdi di S. Benedetto esprimono soddisfazione per la sentenza del TAR Marche che ribadisce, di fatto, che la programmazione dell’utilizzo del territorio è di competenza delle Amministrazioni Locali in funzione del prevalente interesse pubblico. Con questa sentenza si è arginato il pericolo di vedere aree strategiche per la città, destinate a istruzione pubblica, verde pubblico e di quartiere, impianti sportivi, parcheggi etc.,trasformate in aree di completamento a destinazione abitativa.
Sarà ora, un impegno delle prossime Amministrazioni trasformare i vincoli nei servizi necessari alla collettività e alla vocazione turistica della città. Ci si augura di non ritrovarci, fra qualche anno, nella medesima situazione che si è venuta a creare recentemente, perché in questo caso, sarà difficile arginare i legittimi interessi dei privati.
I Verdi nel ribadire, che non è più rimandabile interventi in tal senso, ringraziano il Commissario Straordinario di S. Benedetto Tr., il personale del Comune che ha permesso con il proprio lavoro di raggiungere tale obiettivo e quella parte della stampa locale che ci ha aiutati a rendere pubblico il grave pericolo che incombeva sulla città.
I Verdi ricordano infatti, che i loro interventi pubblici sulla tematica sono risultati, in fase di dibattimento al TAR, elementi importanti per il rigetto della sospensiva chiesta dai privati.
* Per i Verdi di S. Benedetto Tr.
|
13/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji