BNL per Telethon: insieme perché la ricerca non si fermi
Ascoli Piceno | Da 14 anni Bnl porta avanti limpegno sociale, per dare valore alla vita
di Anna Laura Biagini
Da sempre il Gruppo Bnl si interessa di solidarietà, ma da 14 anni, con Telethon, la partecipazione si fa concreta e visibile. Telethon è un’organizzazione senza fini di lucro nata nel 1990, per iniziativa di Susanna Agnelli in collaborazione con Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), che si occupa di ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche come la distrofia muscolare. In 15 anni sono state fatte oltre 130 scoperte di valore mondiale, sono stati realizzati istituti di ricerca e laboratori, per un totale di 1400 progetti finanziati, che hanno fatto di Telethon, l’ente no profit più conosciuto in Italia.
Anche quest’anno, Bnl è al fianco del Comitato Telethon per la raccolta fondi, di cui il 50% circa è raccolto grazie ad essa. In realtà la raccolta dura tutto l’anno, ma a dicembre acquisisce maggior visibilità con la maratona televisiva, negli altri mesi Bnl attua una campagna di sensibilizzazione costante, che ha portato fin’ora a raggiungere la cifra di 278 milioni di euro.
Anche l’agenzia Bnl di Ascoli (Corso Mazzini 160), diretta dal dott. Rinaldo Paoletti, aderirà all’evento con numerose iniziative. Presso la stessa sede, venerdì 16 dicembre alle 18 sarà aperta la Casa Telethon, uno spazio espositivo per la vendita di quadri, preziosi esemplari di tombolo di Offida, orologi e argenteria d’epoca, il cui ricavato andrà ovviamente a Telethon. La serata sarà allietata da una cena in Casa Telethon accompagnata da piano bar.
La festa prosegue anche sabato mattina, quando in Corso Trieste saranno esposte auto e moto d’epoca e si farà animazione con i bimbi delle scuole elementari della Circoscrizione Centro Storico. Alle 11 lungo il corso, inizieranno le esibizioni degli sbandieratori di Porta Romana (Vice campioni d’Italia) e di Porta Solestà (Campioni d’Italia). Nel pomeriggio Fanfara dei Bersaglieri e la sera cena conviviale, accompagnata da musica fino a tarda notte.
Un’occasione non solo per divertirsi però, ma soprattutto per donare e far proseguire il cammino della ricerca. Le modalità sono semplicissime. Ci si può rivolgere al proprio referente Bnl allo sportello oppure versare un contributo con i canali diretti Bnl sul sito www.e-familybnl.it. Per i titolari di TopCard Bnl basterà chiamare il numero 800 900 900. Inoltre, le nuove norme sulla deducibilità fiscale, prevedono grosse agevolazioni per coloro che donano in favore del Comitato Telethon. Non ci sono scuse per non partecipare, e poi quale è un momento migliore del Natale, per fare una buona azione?
|
14/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji