Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premio Truentum al Dott.Prof. Alessandro Costantini Brancadoro

San Benedetto del Tronto | "Dedico questo premio ai miei pazienti e ai contadini che, lavorando la terra di mio padre, hanno consentito a me di potermi pagare gli studi".

di Carmine Rozzi

Il Commissario Iappelli premia il Dott.Brancadoro


«Figlio di nota e nobile famiglia sambenedettese, dopo la laurea ha conseguito prestigiosi risultati nella disciplina della chirurgia vascolare con oltre 20.000 interventi eseguiti anche nel campo dei trapianti da donatore di organi e con la pubblicazione di centinaia di lavori clinici e sperimentali. Quale presidente della S.I.P.I.C. (Società Italiana per la Prevenzione dell’Ictus Cerebrale) ha costituito dodici sedi in Italia e collaborato alla fondazione di similari società a Cuba e in Russia.

Professore di ruolo in Chirurgia Vascolare dal 1999 presso l’Università Pavlov di San Pietroburgo ed abilitato alla professione medica in Russia, nel 2002 è stato nominato membro dell’Accademia delle Scienze e delle Arti Pietro I di Russia.»

Questa la motivazione scritta su pergamena con la quale San Benedetto, tramite il Premio Truentum, ha voluto rendere omaggio ad uno dei suoi figli più cari e prestigiosi :il Dottor/Prof. Alessandro Costantini Brancadoro.

Il “grande vecchio” della chirurgia vascolare italiana e mondiale non ha saputo contenere due impeti di commozione. Il primo quando ha ricordato i “suoi pazienti” e l'amore che ha da sempre nutrito per loro con quel rispetto per la dignità umana che travalica qualsiasi frontiera, lingua, status e nome. Dove alla fine resta solo e solamente una cosa: una persona che soffre.

“Quando si è svegliati nel cuore della notte non si sbuffa e si pensa chi sarà quello scocciatore ma : chi sarà quello che soffre ?”

La seconda quando alla fine del suo intervento dai toni sommessi ed umili ha voluto dedicare il premio a “ Tutti quelli che hanno lavorato la terra di mio padre consentendomi di fare gli studi necessari per poter arrivare a questi traguardi”. Poi, non abituato a queste platee il Dott. Brancadoro si è quasi schernito sedendosi immediatamente accompagnato da applausi scroscianti e dalle lacrime di una signora Ada profondamente toccata dalle parole del marito.

Presenti alla cerimonia il Presidente della Provincia Massimo Rossi, l'Onorevole Gianluigi Scaltritti, lo scrittore Albano Bugari, gli 'ex Sindaci Alberto Cameli, Paolo Perazzoli, Domenico Martinelli, Ugo Marinangeli, e a presiedere nonché a consegnare il premio il Commissario Straordinario Dott. Carlo Iappelli.

In una breve introduzione il Prof.Ugo Marinangeli, ex Sindaco nonché egli stesso ex premiato, ha sottolineato come il Dott.Brancadoro sia la prima persona alla quale viene assegnato l'importante riconoscimento dopo l'entrata in vigore del nuovo statuto il quale nei suoi articoli 2 e 4 assegna il premio a quei suoi cittadini che hanno reso prestigio alla loro città tramite importanti e prestigiosi traguardi raggiunti nei campi dove hanno operato.

Ma cosa rappresenta questo premio per il Dott/Prof. Brancadoro ?
“E' importante specie per un sambenedettese come me che è stato via per quasi cinquanta anni. Col tempo mi era venuto qualche dubbio di essere ancora riconosciuto e di poter avere degli interlocutori con i quali vivere. Reputo l'esperienza avuto in Russia come importante dal punto di vista didattico e di ricerca. Reputo la ricerca clinica e medica in Italia non ancora all'altezza di altri Paesi del nostro stesso tenore economico. Sinceramente non pensavo che sarei mai tornato a San Benedetto. Poi mi è stata offerta questa possibilità di lavoro nella vicina Pescara e allora ci siamo detti: perchè no? Eppoi molto ha giocato il volere della mia nipotina. Ma la voglia di andare in giro ad insegnare arde ancora. Però ora sono qui, finchè il Creatore lo vorrà”.

La signora Ada Brancadoro alla fine del discorso del suo illustre ed amato marito non ha saputo trattenere alcune lacrime di commozione:
Ho passato una vita al suo fianco senza mai remargli contro perchè chi ha scelto come mestiere di alleviare la sofferenza degli altri non può assentarsi per aiutare la moglie a fare le faccende di casa.
Noi della famiglia siamo estremamente orgogliosi di questo riconoscimento anche se cerchiamo di non darglielo troppo a vedere perchè alla fine tutte queste esternazioni finirebbero per infastidirlo.
Ma quando ha terminato dedicando il premio a quei contadini che lavorando la terra di suo padre lo hanno aiutato a pagarsi gli studi mi ha sinceramente commossa
.

Al Presidente Massimo Rossi il compito di esprimere il riconoscimento dell'intera Provincia :
Un premio che ormai travalica i confini locali. Un premio consolidato che ha sempre premiato persone di alto prestigio. Posso aggiungere che quest'anno la mia presenza è anche dovuta alla stima personale e alla conoscenza che ho del premiato. Oltre agli indubbi meriti di carattere personale e scientifico ne apprezzo la grande umanità. la capacità di mettere sinceramente al servizio del prossimo le sue qualità. Difatti negli ultimi anni si è rivolto spesso alla pubblica amministrazione per cercare di mettere in atto un progetto di prevenzione dell'ictus cerebrale .E proprio la Provincia insieme alla Zona 12 in queste settimane sta predisponendo un progetto e non escludiamo di poterlo realizzare già dal prossimo anno”.

Ad allietare il tutto con repertorio natalizio e composizioni in dialetto sambenedettese la Corale “Riviera delle Palme” .

17/12/2005





        
  



2+3=
Dott/Prof Alessandro Costantini Brancadoro
Corale "Riviera delle Palme"
La Signora Ada e le nipotine

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati