Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dai cerchi nel grano agli ufo

Montegranaro | Appassionati ed esperti riuniti per parlare di crop circle, oggetti non identificati, mistero e scienza

di Marica De Angelis


Si è concluso ieri mattina il convegno “Dai cerchi di grano agli ufo”, un meeting di due giorni organizzato nel Teatro La Perla dal Comune di Montegranaro in collaborazione con il Centro Ufologico Nazionale.

“L’esigenza di questo incontro - apre il Sindaco Giovanni Basso - è nata perché a partire dal 2003 sono comparsi nel nostro territorio dei cerchi nel grano”.

I primi crop circle si sono manifestati a Montegranaro (frazione Cura Mostrapiedi) nell’estate del 2003, a questi sono seguiti fenomeni anche nella Contrada S. Tommaso e nei territori di S.Elpidio a Mare, Offida e Osimo. Il fenomeno degli agroglifi è ufficialmente collegabile a quello ufologico e diverse sono le località italiane interessate. Il Reparto Generale di Sicurezza dello Stato Maggiore dell’aeronautica Militare Italiana è l’organismo che per conto del Governo Italiano è dal 1979 istituzionalmente preposto a seguire il tema degli ufo. Da allora ad oggi ha agli atti oltre 360 dossier ufficiali su questo tema e nel 2003 si è trovato di fronte anche a casi di Crop Circe. Nel 2004 gli studiosi hanno constatato come tale Reparto abbia registrato nel catalogo dell’anno precedente, un caso di Crop Circle come uno degli eventi legati ad alcuni fenomeni ufo affrontati e inchiestati.

“Certamente - racconta il tedesco Michael Hesemann, uno dei primi ad organizzare studi sui pittogrammi apparsi inizialmente in Inghilterra e nord Europa - alcuni dei cerchi apparsi nel grano sono fatti dagli uomini, ma il metodo per riconoscerli esiste”.

La presenza di un’elevata radioattività nei primi giorni di apparizione del cerchio, gli steli non rotti ma sformati, il grano seccato come se uscisse da un forno microonde, i nodi dello stelo più grandi e a volte aperti, tracce di carbonizzazione. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di accertare l’originalità di un Crop Circle. Molto interessante la carrellata di diapositive sulla storia del fenomeno ufo proposta da Roberto Pinotti, Presidente del Centro Ufologico Nazionale "...un fenomeno - sottolinea Pinotti - che riguarda innanzi tutto l’ordine pubblico”.

Le immagini testimoniano la presenza di oggetti identici fotografati in decenni diversi da persone diverse a molti chilometri di distanza, tali segnalazioni sono oggi circa 150 mila in tutto il mondo. Presenti al convegno anche molti altri esperti, come la rumena Cristina Aldea, Massimo Angelucci, Fabiana Fiatti, Giampiero Mosci, Franco Nisi e Geraldo Scozzari.

18/12/2005





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati