Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presto i lavori di restauro per la Basilica di Santa Croce

Sant'Elpidio a Mare | L'associazione Santa Croce promuove un incontro per conoscere i dettagli dell'intervento

Il nuovo anno inizierà nel modo migliore per la Basilica di Santa Croce al Chienti: finalmente partiranno i lavori di restauro dell'antico e logoro manufatto.

Da parte dello Stato, sono stati stanziati i fondi necessari per il suo recupero; è stato approntato il progetto di restauro che è stato sottoscritto anche dalla Soprintendenza e, tra un paio di settimane, finalmente, inizieranno i lavori di restauro.

Si tratta di un fatto di grande rilevanza in quanto potrà essere recuperato all'antico splendore un manufatto che rappresenta una parte importante della storia regionale.

Per la tutela di questo monumento, negli ultimi anni, L'Associazione Santa Croce si è fortemente battuta, promuovendo iniziative di ogni genere (dalle conferenze con illustri studiosi, ai provocatori francobolli, al puzzle dal motto 'Santa Croce a pezzi. Aiutaci a ricostruirla" alle pubblicazioni di libri) sostenuta da altre associazioni e da un numero impressionante di esperti, studiosi, studenti universitari provenienti da tutta Italia che hanno scelto di studiare Santa Croce al Chienti e di farsi così portavoce delle istanze di un tale monumento.

Per questi ed altri motivi, l'imminente avvio del restauro rappresenta un traguardo importantissimo.

Ma, che tipo di restauro sarà effettuato?

Per rispondere a questa domanda, i progettisti della Janus Engineering di Fabriano, incaricati dal privato proprietario dell'antica Basilica, Giuseppe Berdini, di redigere il progetto di restauro, interverranno all'incontro promosso dall'Associazione Santa Croce per giovedì 22 dicembre alle ore 18,30 presso la sala parrocchiale di Casette d'Ete.

In quell'occasione, infatti, tutti coloro che fino ad ora hanno seguito le alterne vicende relative a Santa Croce ed hanno avuto a cuore le sue sorti, potranno conoscere direttamente dai progettisti, ingegner Fabio Lametti e architetto Ilaria Marchesi, ogni particolare del progetto di restauro.

All'incontro hanno voluto essere presenti anche l'architetto Mario Lolli Ghetti (Direttore regionale per i Beni Ambientali e Paesaggistici delle Marche) e l'architetto Luciano Garella (Sovrintendente ai Beni Ambientali e Architettonici del Paesaggio delle Marche

18/12/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati