Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piazza San Pio: è partito l’appalto della riqualificazione

Grottammare | E' in atto il bando di gara per individuare la ditta a cui affidare i lavori di riqualifi-cazione

Un altro importante cantiere pubblico sta per essere allestito in pieno centro cittadino. In attesa di conoscere l’impresa che eseguirà i lavori nel piazzale Kursaal, infatti, è partito da qualche giorno anche il bando di gara per individuare la ditta a cui affidare i lavori di riqualifi-cazione di Piazza San Pio V. L’importo dei lavori a base di gara è di 172.514,63 euro. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 13 del 27 dicembre 2005, all’ufficio Protocollo del Comune.

Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del bando relative alle modalità di par-tecipazione e di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a cor-redo della stessa e alle procedure di aggiudicazione, nonché gli elaborati grafici e tutta la do-cumentazione necessaria per l’esecuzione dell’opera, sono visibili presso l’Area Manutenzione, Patrimonio e Tutela Ambientale del Comune di Grottammare esclusivamente nei giorni e negli orari di seguito indicati: lunedi e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 13,00; martedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
Il termine ultimo per poter rendere la dichiarazione di presa visione è fissato perentoriamen-te alle ore 13,00 del giorno 23 dicembre 2005. L’opera è finanziata con mutuo già concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti. Le opere dovranno concludersi entro 100 giorni dalla data di consegna dei lavori.

La sistemazione degli spazi aperti connessi alla chiesa di S. Pio V è un progetto dell’architetto Massimo Sciarra e si ispira alle linee architettoniche originarie della piazza (realizzata a parti-re dal 1780). L’elaborato è stato presentato pubblicamente dall’amministrazione comunale il 30 maggio scorso, durante un’assemblea molto partecipata tenutasi proprio all’interno della chiesa su volontà del parroco, don Giovanni Flamini.

Tra i dettagli della riqualificazione, è previsto che gli attuali spazi destinati alla sosta delle auto verranno redistribuiti lungo il perimetro dell’area di progetto per recuperare appunto il vuoto centrale ed esaltare i rapporti dimensionali tra facciata e fontana.
Per completare la composizione della piazza, alla statua di papa Sisto V si aggiungerà, simme-trica sul lato opposto, quella di papa Pio V e una nuova fontana di piccole dimensioni sostituirà quella che attualmente viene utilizzata per attingere acqua.


Il piano pavimentato non presenterà irregolarità tali che siano da impedimento al transito dei disabili.
La sistemazione del verde prevede, ad integrazione degli alberi esistenti, il nuovo impianto di due platani, di otto aranci e di una siepe bassa di fillirea a delimitare il margine con la Statale Adriatica.
L’illuminazione notturna sarà affidata a corpi illuminanti in parte incassati nella pavimentazione in parte su stelo, così da esaltare le forme architettoniche e vegetali. L’impianto è studiato per evitare qualsiasi tipo di inquinamento luminoso ed è in armonia con i principi del risparmio energetico.
I materiali da impiegare sono già presenti nella piazza, come pure nella struttura della chiesa e della fontana : travertino di Ascoli Piceno tagliato a falda (che occuperà il 60% della superfi-cie), laterizio disposto a spina di pesce (20%) e acciottolato (20%).

03/12/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati