1° Congresso CGIL Fermo
Fermo | Oggi e domani un dibattito su lavoro, saperi, diritti e libertà
di Francesca Ripa
E’ in corso, presso la Sala dei Ritratti del Palazzo comunale, il primo congresso CGIL provinciale di Fermo, che ha discusso di lavoro, saperi, diritti e libertà. Iniziato questa mattina, con la relazione di Emidio Celani, segretario generale della CdLT di Ascoli Pieno e la nomina della presidenza nonché delle tre commissioni (politica, elettorale, verifica poteri), il dibattito è ripreso questo pomeriggio, per concludersi domani mattina con l’intervento di Sergio Sinchetto, del dipartimento Organizzazione della CGIL Nazionale.
“Prima eravamo strutturati provincialmente adesso invece, in vista della nuova istituzione della provincia di Fermo, abbiamo voluto organizzare il congresso della costituzione della CGIL di Fermo e domani ci sarà la costituzione della CGIL di Ascoli Piceno. Quindi da un’entità sorgeranno due entità territoriali. Continuiamo a fare il nostro mestiere. Vogliamo portare il nostro contributo di proposte e di idee nel dibattito politico di questo territorio, per cercare di indirizzare lo sviluppo su quelle direttive che sono a noi care, che sono scritte nei documenti, e cercare di portare al centro del dibattito politico il valore lavoro rispetto ad altri valori che negli ultimi tempi hanno preso il sopravvento e che a ben vedere hanno, come dire… un po’ fallito la loro missione. Per noi è essenziale tutelare il lavoro, in tutte le sue componenti, e ovviamente tutelare quelli che rappresentiamo che sono i lavoratori dipendenti”. Con queste parole Ernesto Tassotti ha illustrato brevemente il significato del congresso.
Insieme a Tassotti fanno parte della presidenza Carlo Baldini, segretario nazionale CGIL, Maurizio Dicosmo, segretario regionale CGIL, Emidio Celani, segretario provinciale CGIL, Iolanda Massetti, funzione pubblica, Frediana Tarquini.
La commissione verifica poteri, è composta da Degrazia Alessandro, Bianconi Leo, Sansoni Valeria; la commissione politica da Carlo Baldini, Maurizio Dicosmo, Pertoldi Alessandro, Malaspina Guglielmo, Montanini Giusi; la commissione elettorale da Santarelli Giuseppe, Malagnino Carlo, Scarpetta Anna.
Questa mattina sono intervenuti per salutare la neo CGL fermana: l’assessore regionale all’agricoltura Paolo Petrini, il presidente della provincia Massimo Rossi, il segretario di Rifondazione Comunista Alessandro Volponi, il segretario dei Democratici di Sinistra Francesco Verducci, il candidato all’Unione per le comunali di Fermo Giuseppe Buondonno, ed i rappresentanti della Cia provinciale, della CSL e della UIL.
|
11/01/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Fermo
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati