Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gocce di verità

Acquasanta Terme | Ciampi: «In Iraq siamo andati quando la guerra era già finita».

di Giuseppe Orsini*


Primo gennaio 2006: giornata della pace.
Il Papa Benedetto XVI ha sollecita il disarmo nucleare.
Pier Ferdinando Casini è volato a Nassirya insieme a Luciano Violante.

Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in Piazza del Plebiscito a Napoli, parlando con i giornalisti ha aggiunto qualcosa al suo messaggio di fine anno.
«Sapete come la penso. Noi siamo andati in Irak quando la guerra “guerreggiata” era finita».
Ha precisato che «Le nostre truppe sono arrivate in Irak nel giugno 2003, quando gli eventi bellici veri e propri erano terminati alla fine del marzo del 2003. Ricordiamocelo sempre».

Questo abbiamo letto su molti giornali del 2 gennaio.
Possiamo sperare che la pace e la democrazia siano sempre più presenti nel mondo?
Posiamo sperare che ci sia più concordia anche in Italia?
Sono convinto di sì.

Del resto, finché ci saranno uomini disposti a morire per la pace come i Caduti di Nassirya, l’ottimismo non può mancare.
E quei morti erano italiani.
C’è da esserne orgogliosi.

*Coordinatore Comunale FI

03/01/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati