Intesa sul futuro della Carbon
Ascoli Piceno | Rossi:Un passaggio storico, non era scontato raggiungerlo
“La firma dell’accordo di oggi è una tappa storica in un processo che segna un approccio nuovo nel modo di concepire lo sviluppo del territorio piceno. Una tappa che non era scontato si sarebbe raggiunta, se pensiamo al dramma che abbiamo vissuto tutti appena pochi mesi fa”.
Così il presidente della provincia Massimo Rossi commenta l’insediamento del comitato di indirizzo scientifico che dovrà guidare la riconversione del sito produttivo della SGL Carbon verso una nuova destinazione produttiva e urbanistica.
“Con questo atto che vede coinvolti alcuni tra i più qualificati personaggi nel campo delle riconversioni di aree produttive in declino - prosegue Rossi- si dà il via alla riqualificazione e al rilancio dell’area SGL Carbon incardinati su due principi che ritengo strategici per il futuro di questo territorio, la conoscenza e la tutela ambientale. Sono due fronti sui quali esiste la possibilità di attivare canali di finanziamento nazionali ed europei e per questo siamo ottimisti sul felice esito del percorso appena avviato.
Concordo pienamente con quanto affermato dal magnifico rettore dell’università di Camerino prof. Esposto – dice ancora il presidente della Provincia - quando ha definito il futuro del sito della SGL Carbon “un luogo dove si potrà mostrare un modo diverso di produrre. L’Italia che produce non può ridursi ad una distesa di centri commerciali ma deve tornare ad essere protagonista nel mercato internazionale: il sapere, la conoscenza sono le strade maestre per costruire una nuovo tessuto produttivo nazionale. Ascoli ed il suo territorio si candidano a polo strategico di questa rinascita”.
|
03/01/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati