Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da domani Ascoli sarà "La Città degli sposi"

Ascoli Piceno | L'esposizione rimarrà 4 giorni al Palazzo dei Capitani.

L'edizione 2006 di La Città degli Sposi va in scena: si inaugura infatti domani mattina, alle ore 12.00 , al palazzo dei Capitani del Popolo , la prima edizione di questa manifestazione promossa da SIPI Srl con il supporto di Assindustria Ascoli Piceno e Confcommercio ed il significativo patrocinio di Comune, Provincia , Fondazione Carisap e Camera di Commercio.

Sono  trenta le aziende del territorio che partecipano al grande evento che, in questa edizione, abbina alla valenza commerciale  e propositiva anche tre eventi di forte contenuto culturale ed una guida al matrimonio che è stata distribuita sulla riviera Adriatica . Saranno le  massime autorità cittadine a tagliare il nastro dell'evento che intende operare anche come momento di promozione del territorio e di autentico ed innovativo fenomeno di marketing territoriale .

Due i palazzi storici  scelti: palazzo dei Capitani e palazzo Alvitreti, sede dell'Assindustria. L'esposizione proseguirà fino a domenica 5 febbraio con orario dalle ore 10.00 alle 21.00 tutti i giorni . Gli  incontri a tema si annunciano nuovi ed interessanti anche per i relatori d'eccezione: giovedì pomeriggio (ore 15,45 a palazzo dei Capitani) con la presentazione, in anteprima nazionale  ,  del rapporto Italia 2005  di Eurispes che si è interrogata su  Matrimonio, ma quanto mi costerai?, si scoprirà così  che ogni coppia spende in media 20 mila euro per la cerimonia nuziale. Sabato 4 febbraio   sono in programma altri due incontri : l'uno, alle 10,45, dedicato alla storia del matrimonio
nel corso dei secoli e alla gastronomia
, l'altro previsto per le ore 15.45 dedicato a il cerimoniale del matrimonio. Entrambi si svolgeranno nella  sala della Ragione di Palazzo dei Capitani.

Nomi di assoluta rilevanza italiana quelli dei relatori:  interverranno infatti il prof. Mario Polia, antropologo di fama internazionale che parlerà dei riti matrimoniali nel mondo,  il prof. Stefano Papetti, direttore della Pinacoteca Civica, proporrà una lettura del matrimonio attraverso le grandi opere pittoriche; il prof. Luciano Vergola , relazionerà sulla apparecchiatura e sulle tradizioni del matrimonio nei secoli. Infine il prof. Tommaso Lucchetti affronterà il tema della gastronomia del matrimonio nella storia e nell'attualità.

01/02/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

Economia e Lavoro

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati