New Addictions - Le nuove dipendenze
San Benedetto del Tronto | Presentato il volume di Cesare Guerrschi. L'evento è stato organizzato dall'Azione Cattolica Diocesana.
di Eleonora Camaioni
Perché non riusciamo a staccarci dallo schermo del computer? Quali sono le motivazioni che portano a stare, anche fuori orario, sul posto di lavoro? Come mai abbiamo comprato un capo d’abbigliamento, ma non lo abbiamo mai indossato? Perché senza cellulare a volte ci sentiamo persi?
Queste le domande alle quali risponde il Dott. Cesare Guerreschi nel volume New Addictions – Le nuove dipendenze, edito da San Paolo (2005) e presentato ieri sera nella sala Smeraldo del Cinema Calabresi.
L’evento, organizzato dall’Azione Cattolica Diocesana, si è inserito come momento formativo per giovani ed adulti dell’Associazione e ha spinto tutti i presenti ad una riflessione più approfondita su tutte quelle nuove forme di dipendenza comportamentale e psicologica che conducono alla ricerca dell’oggetto o di un comportamento senza il quale l’esistenza diventa priva di significato.
Il volume descrive alcune delle più diffuse new addictions - da Internet e computer, dal lavoro, dal sesso, dalle relazioni affettive, dal cellulare e dallo shopping compulsivo - e suggerisce alcuni percorsi terapeutici per risolverle.
Raccoglie trent’anni di studi del Dott. Guerreschi, psicologo e psicoterapeuta, presidente della sezione altoatesina della SIIPAC (Società Italiana di Intervento Patologie Compulsive), con esperienze in ospedali e didattiche, mostra uno spaccato di vita che ci piacerebbe non esistesse.
La serata è stata introdotta da Maria Angellotti, presidente di Azione Cattolica, e dal Dott. Giuseppe Romani, medico di base. Numerosi i presenti in sala che hanno partecipato attivamente scambiando pareri e formulando domande. Insomma grande interesse per un argomento complesso, ma che tocca tutti noi da vicino.
|
11/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji