Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurata la nuova filiale di Confidi Mutualcredito e CAT Assocommercio a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Presenti il Presidente della struttura Giorgio Di Rocco e i rappresentanti di tutte le banche locali

Cinzia Centorame mutualcredito

Un nuovo Istituto a san Benedetto inaugurata giovedi 23 febbraio in Viale Secondo Moretti 12 . Ecco dettagliatamente cos'è e quale sono le sue finalità

Costituzione e settori di operatività
La Mutualcredito scrl, Cooperativa di garanzia fidi, nasce nel 1977 come Confidi rivolto in via pressoché esclusiva ai commercianti al dettaglio di Pescara e provincia. A partire dal 1996 , il Confidi amplia progressivamente la sua attività espandendosi sia dal punto di vista delle attività finanziate alle altre categorie di attività imprenditoriali, sia dal punto di vista della operatività sul territorio all’intera regione Abruzzo ed al Molise.

Soci e Programmi di sviluppo
La Mutualcredito scrl associa attualmente circa 5.000 aziende il 70% delle quali operano nel settore del commercio, turismo e servizi. Il Confidi, nato al servizio delle piccolissime attività, ha progressivamente esteso la sua operatività ad aziende di maggiori dimensioni ed attualmente il fatturato medio annuo delle aziende garantite è di circa 300.000 Euro. La politica aziendale è volta ad aumentare le dimensioni medie delle aziende garantite, senza per questo diminuire l’impegno nell’assistenza alle microimprese, segmentando in modo analogo la propria politica nei confronti degli Istituti di credito, cercando cioè di convenzionare sia piccole Banche locali più attente alle realtà imprenditoriali di ridotte dimensioni, sia primarie Banche nazionali che possano supportare l’attività delle aziende socie più importanti. Nel contempo la Mutualcredito ha fondato il CAT Pescara, Centro di assistenza tecnica alle imprese, per fornire alle imprese socie tutta una serie di servizi che vanno dall’ottenimento di contributi pubblici, alla consulenza finanziaria ed organizzativa, alla certificazione di qualità, alla formazione degli imprenditori e dei loro principali collaboratori, all’intermediazione e consulenza per la compravendita di immobili, all’assistenza per l’avvio d’impresa. Il CAT edita il giornale Impresa&Impresa distribuito gratuitamente a 30.000 imprese di Abruzzo e Molise.

Organismi sociali, dirigenza e personale impiegato
La cooperativa è retta da un Consiglio di Amministrazione composto dal Sig. Giorgio Di Rocco, Presidente dal 1996 (che è anche presidente della Assocommercio Abruzzo e Molise, del CAT PESCARA srl e del Confidi Imprese Abruzzo, Consorzio Fidi di II grado) e dai Consiglieri Maria Luisa Abate, Bruno Ciccocioppo, Pierino D’Orazio e Mariano Graziosi. Presidente del Collegio Sindacale è il Dott. Costatino Candeloro, membri effettivi il Dott. Luigi Paparella e il Dott. Mario Forlani, tutti iscritti all’Albo dei Revisori nella Provincia di Pescara. Il Confidi, direzione generale e filiali, ha n. 30 dipendenti.

Volumi garantiti e sofferenze
Il Confidi ha prestato garanzie per finanziamenti erogati dagli Istituti di Credito ed in corso di ammortamento a tutto il 2005 per circa Euro 250 mln. Nel solo anno 2005 sono stati garantiti finanziamenti per Euro 90,3 mln. Il Confidi, grazie ad un’attenta politica di valutazione dei rischi ed alla gestione di uno dei più cospicui fondi antiusura d’Italia, è riuscito a contenere al minimo le sofferenze, che si sono ridotte nel 2005 a circa lo 0,80% del totale dei finanziamenti garantiti. Si sottolinea che oltre i due terzi delle sofferenze vengono recuperati mentre le principali insolvenze sono comunque garantite da ipoteca di primo grado su immobili di adeguato valore e pertanto di sicuro recupero, anche se protratto nel tempo date le lungaggini delle procedure esecutive.

Gestione fondi pubblici
La Cooperativa gestisce per conto di Istituzioni pubbliche i contributi da erogare ad alcune categorie di imprese:
Fondo di garanzia della regione Molise POR misura 4.4 per Euro 2.200.000,00
Contributi Regione Abruzzo alle imprese commerciali ex L.R. 39/98 e L.R. 49/81
Contributi Regione Abruzzo alle imprese turistiche ex L.R. 77/2000
Contributi Amministrazione Provinciale di Pescara alle imprese produttive della provincia
Fondo Nazionale di prevenzione all’usura per il risanamento delle imprese ex L. 108/96.
La Mutualcredito è regolarmente iscritta all’Ufficio Italiano Cambi (UIC) e Banca d’Italia art.106

Partecipazioni
La Mutualcredito detiene partecipazioni nelle seguenti società:
• CAT Pescara Srl , Centro di assistenza tecnica alle imprese, che gestisce la rete delle filiali dirette e in franchising di Abruzzo e Molise;
• SERFINA SPA finanziaria regionale con sede in Chieti vigilata art. 107 TUB in attesa della autorizzazione di Bankitalia per la trasformazione in banca.
• è capofila di un raggruppamento di Cooperative di garanzia e precisamente: Fincommercio di Giulianova, Cooperfidi Abruzzo de L’Aquila, Coopercommercio di Teramo, Confidi Imprese Abruzzo (consorzio di II grado) che possono vantare in totale circa 20.000 imprese socie.
• La Cooperativa è inoltre associata all’Associazione dei commercianti Assocommercio Abruzzo e Molise sempre con sede principale in Pescara Via Ravenna n. 9 con oltre 5.000 soci.

Patrimonio e fondi
La cooperativa ha un patrimonio netto di oltre sei mln di Euro e dispone di titoli e liquidità per circa Euro 3,5 mln

Presenza territoriale
Il Confidi Mutualcredito ha
• 17 filiali in Abruzzo a: Alba Adriatica, Avezzano, Casalbordino, Casalincontrada, Cepagatti, Chieti Scalo, Francavilla al mare, Giulianova, Lanciano, L’Aquila, Montesilvano, Penne, Roseto, Pineto, Teramo, Sulmona, Vasto;
• 4 filiali in Molise: Campobasso, Termoli, Larino, Isernia
• 1 filiale nelle Marche: San Benedetto del Tronto

24/02/2006





        
  



4+5=
presidente mutualcredito Di Rocco
Simona Romanello
gruppo mutualcredito

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati