Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"E' solo una pseudo battaglia politica" (ma mi faccia il favore..)

Grottammare | Di Giuseppe: "siamo sgomenti di fronte alla superficialità di alcune scelte"

di Sara Di Giuseppe


Non faccia, signor Merli, come i comuni addomesticabili passeriformi che si nascondono dietro i rami per non essere cacciati dai piccoli rapaci..

Comodo e rassicurante per lei, risibile per chi legge (pagina XII, Il Resto del Carlino, 24.06) l'alibi del mi-danno-contro-per-ragioni-politiche.

Scorretto che lei - nel ruolo che ricopre - attacchi sulla stampa privati cittadini suoi presunti oppositori politici (ai lettori nulla interessa delle vostre beghe di cortile ). Nè io - che pure ho scritto in proposito, - nè altra gente comune che ha espresso contrarietà e disappunto sulla questione, siamo ingolfati in teatrini politici di varia forma e colore.

Piuttosto siamo sgomenti di fronte alla superficialità di alcune scelte. E all'arroganza con cui, invece d'ammettere la cantonata (ne facciamo tutti, no?), la si difende brandendo una durlindana di cartapesta.

Si documenti, se può: il "complicatissimo" sottosuolo di Grottammare (in realtà semplicemente sabbioso con qualche radice in transito) non è come il sottosuolo di Roma. Dove i lavori per la metro si fermano "stupidamente" davanti a reperti archeologici. Epppure nell'interesse collettivo si potrebbe andare per le spicce - una carica di dinamite - I romani avrebbero la loro tranche di metropolitana in più e l'urbe sarebbe più bella e più grande che pria.

Contatti Veltroni, forse lui non ci ha ancora pensato, all'interesse collettivo.

E quanto ai "biglietti da visita", signor Merli, si guardi intorno: entri a Grottammare da uno dei tre punti cardinali e mi dica onestamente se al turista, arrivato in piazza san Pio, non gli è venuta già da un bel po' la voglia di scappare... Lasci perdere, infine, i "consiglieri di minoranza che non potevano non cavalcare la tigre, arrivando addirittura a zittire il parroco". Le tigri non le cavalca nessuno nemmeno al circo. E "l'opinione" del parroco è stata pesante e arruffata quasi quanto la sua.

E' solo questione di ambiente, civiltà, partecipazione, idee.

In Comune mancano.

24/02/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati