Alla fiera di Colli piccoli piloti
Colli del Tronto | Gioia e divertimento puro
di Nicola Lucidi
Quest’anno, per la prima volta, l’appuntamento con piante, fiori, vimini e bambù, come suggestivamente è stato chiamata ormai da 15 anni la Fiera di Colli, ha aggiunto un nuovo spazio, quello per i ragazzi, quasi a voler sottolineare che il significato più profondo della parola fiera è quello di aggregare in un momento di festa tanta più gente eterogenea per età, ma desiderosa di “vivere” insieme svago e tradizione, colore e cultura. Ecco allora prendere vita la bellissima iniziativa
“1^ TORNEO FIERA MINI 4WD TAMIYA” promossa dall’associazione di volontariato “Legionari Erranti” di Collina Eraldo e Lelli Maurizio, rispettivamente presidente e vice presidente e dall’Assessorato allo sport del Comune di colli del Tronto, che rinnova con ciò il suo impegno ad un’attenzione e una progettualità ben più ad ampio raggio dello sport in senso stretto, ma vede i giovani e i loro momenti di aggregazione come obbiettivo primario del suo percorso amministrativo.
Un foltissimo gruppo di neo-piloti e neo meccanici si è misurato con una gara avvincente anche per il pubblico, disputato in un circuito allestito nella sede del locale moto-club. Allegria e ingegno è stata la parola d’ordine per i molti ragazzi partecipanti, che hanno messo in campo tutta l’abilità tecnica, un sano agonismo e la passione per i motori.
Finale con premiazione per i vincitori, anche se i ragazzi ancora una volta ci insegnano il piacere gratuito del gioco che sconfina oltre la competizione nella solidarietà all’amico in difficoltà col cacciavite e col motore.-
Unici vincitori veri gli ideatori e organizzatori dell’evento, anche a loro il merito del bilancio più che positivo dell’intera manifestazione.-
“1^ TORNEO FIERA MINI 4WD TAMIYA” promossa dall’associazione di volontariato “Legionari Erranti” di Collina Eraldo e Lelli Maurizio, rispettivamente presidente e vice presidente e dall’Assessorato allo sport del Comune di colli del Tronto, che rinnova con ciò il suo impegno ad un’attenzione e una progettualità ben più ad ampio raggio dello sport in senso stretto, ma vede i giovani e i loro momenti di aggregazione come obbiettivo primario del suo percorso amministrativo.
Un foltissimo gruppo di neo-piloti e neo meccanici si è misurato con una gara avvincente anche per il pubblico, disputato in un circuito allestito nella sede del locale moto-club. Allegria e ingegno è stata la parola d’ordine per i molti ragazzi partecipanti, che hanno messo in campo tutta l’abilità tecnica, un sano agonismo e la passione per i motori.
Finale con premiazione per i vincitori, anche se i ragazzi ancora una volta ci insegnano il piacere gratuito del gioco che sconfina oltre la competizione nella solidarietà all’amico in difficoltà col cacciavite e col motore.-
Unici vincitori veri gli ideatori e organizzatori dell’evento, anche a loro il merito del bilancio più che positivo dell’intera manifestazione.-
|
13/03/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati