Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Congresso internazionale: Donna e Mass Media

| ROMA - Presso l'Università Europea di Roma 30 marzo 2006.

 I mezzi di comunicazione esercitano un'influenza enorme nella  trasmissione  e nella trasformazione della cultura, creando una specie di "mentalità collettiva".

Questo è ciò che è accaduto anche all'immagine della donna, che negli ultimi anni è stata fortemente condizionata dal mondo della pubblicità e dai mass media in genere.

Ma quanto è reale l'immagine femminile che viene ogni giorno proposta da TV, giornali, riviste, siti Internet e spot pubblicitari? I mass media di oggi sono veramente vicini alla donna? Sono socialmente responsabili?

A questi ed altri interrogativi cercherà di dare una risposta il Congresso Internazionale "Donna e Mass Media" che si svolgerà il 30 Marzo 2006, dalle ore 9,30 alle ore 18,00 presso l'Università Europea di Roma (Via degli Aldobrandeschi, 190), con la partecipazione di autorevoli esperti del settore.

Il Congresso, organizzato dall'Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum dei Legionari di Cristo, partirà dall'analisi dell'evoluzione dei mezzi di comunicazione per arrivare ad una proposta concreta di idee e criteri per l'uso dell'immagine della donna nei mass media.

La giornata sarà arricchita dalla testimonianza di personaggi della comunicazione, della cultura e dello spettacolo. 
Per informazioni: Tel. 06 66527800.
Siti Internet: www.upra.org, www.unier.it
Ampio parcheggio gratuito interno 

PROGRAMMA: 

9.30: Saluto di Padre Paolo Scarafoni, L.C., Rettore dell'Università Europea di Roma e dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

9.45: Introduzione di Cristina Zucconi Galli Fonseca, Presidente Istituto  di Studi Superiori sulla Donna dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Moderatrice: Ester Palma, giornalista del Corriere della Sera

10.00: Passato, presente e futuro dei mezzi di comunicazione Ettore Bernabei, Presidente LUX VIDE S.p.A. (Italia)

10:50: Coffee Break

11.15: Mezzi di comunicazione e pubblicità: socialmente responsabili?  Ignasi Miranda, Giornalista, Radio Estel (Spagna) Francisco Segarra, Pubblicista (Spagna) 

12.30: Prima parte - Testimonianze di personaggi del mondo della comunicazione, della cultura e dello spettacolo Rosanna Vaudetti, conduttrice TV (Italia) Lorena Bianchetti, conduttrice TV RAI (Italia)
Paola Ferrari, conduttrice TV e Giornalista (Italia)

Dibattito - Interventi del pubblico 13:15 

13.30 BUFFET

Moderatrice: Domitia Caramazza, sceneggiatrice (Italia)

14.30: Seconda parte - Testimonianze di personaggi del mondo della comunicazione, della cultura e dello spettacolo 

Paola Saluzzi, Giornalista e conduttrice TV (Italia) Alessandra Borghese, Scrittrice e Giornalista (Italia) Enza Sampò, conduttrice TV (Italia) 

16.05: Sessualità e procreazione: l'immagine della donna nei Media Eugenia Roccella, Giornalista e scrittrice (Italia)

16.35: Tavola rotonda: I Media sono vicini alla donna? Una proposta  Pilar Gimenez, Professore di Scienze Umane - Università Francisco De  Victoria di Madrid (Spagna) Matilde Bernabei, Amministratore Delegato,  LUX VIDE S.p.A. (Italia) 

17.30: Conclusioni Padre Paolo Scarafoni, L.C., Rettore dell'Università Europea di Roma e dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Come raggiungere l'Ateneo:
In automobile: Prendendo l'uscita 1 del G.R.A. Aurelia, direzione Città del Vaticano/Roma-centro, fino alla Stazione Aurelia, uscire quindi a Stazione Aurelia/Civitavecchia/G.R.A., superare il camping, quindi girare a destra per Via di Villa Troili, continuare sempre diritto per Via degli Aldobrandeschi 190.

Oppure, l'Ateneo si può raggiungere prendendo l'Aurelia da Piazza Irnerio. Poi bisogna proseguire diritto per Via Aurelia, superare il distributore Total, salire sul cavalcavia, fare inversione di marcia, prendere a destra Via di Villa Troili, continuare diritto per Via degli Aldobrandeschi 190.

Treno: Dalla Stazione Termini 30 minuti Treno Interregionale Roma-Civitavecchia (tratto urbano). Termini - Tuscolana - Ostiense - Trastevere - San Pietro - Aurelia.

Bus: ATAC 892 da Via Baldo degli Ubaldi (Metro) a Via degli Aldobrandeschi (Capolinea). Oppure ATAC 247 da Via Cipro (Capolinea - Fermata Metro) a Stazione Aurelia (Capolinea).

24/03/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati