Canoni demaniali: rinviati gli aumenti
San Benedetto del Tronto | La soddisfazione della Confcommercio.
E’ stato rinviato ogni possibile aumento del 300% dei canoni demaniali. Ne da notizia la Confcommercio Picena, precisando che la decisione è stata presa dal Coordinamento Interregionale tecnico e politico degli Assessori regionali competenti in materia di demanio, che si sono riuniti per affrontare il problema dei canoni delle concessioni demaniali marittime.
Riunione preceduta dall’audizione con i rappresentanti delle Associazioni sindacali di categoria. “Il Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio – sottolinea il direttore Giorgio Fiori - esprime piena soddisfazione per il risultato raggiunto. Il Coordinamento Interregionale ha approvato infatti, all’unanimità, un documento che prevede di rinviare la decorrenza di ogni aumento dei canoni fino all’entrata in vigore del provvedimento di rideterminazione degli stessi attraverso la concertazione tra Stato, Regioni e Associazioni di categoria, ribadendo, tra l’altro, l’opposizione ad ogni aumento indiscriminato”.
“Le Regioni, poi – aggiunge Fiori - hanno riconosciuto che l’attuale ordinamento giuridico non permette l’applicazione, in nessuna sede, di aumenti non esattamente motivati dei canoni demaniali, ed hanno stabilito di provvedere al loro adeguamento per il 2006, seguendo quanto indicato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti con il decreto di novembre 2005, e cioè nella misura del 2,85% rispetto gli importi versati l’anno precedente”. “Altra decisione importante del Comitato Interregionale- conclude Fiori - è quella, suggerita dalla stessa Confcommercio - FIPE, di istituire immediatamente un Tavolo tecnico Regioni/Sindacati in grado di supplire alla mancanza di quello statale sulla proposizione di soluzioni alternative e sopportabili per la categoria”.
Per il momento, dunque, gli operatori balneari della provincia Picena possono stare tranquilli ed organizzarsi dunque al meglio per le ormai prossime aperture degli chalet previste, per la quasi totalità degli stabilimenti, in concomitanza per le festività Pasquali.
Riunione preceduta dall’audizione con i rappresentanti delle Associazioni sindacali di categoria. “Il Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio – sottolinea il direttore Giorgio Fiori - esprime piena soddisfazione per il risultato raggiunto. Il Coordinamento Interregionale ha approvato infatti, all’unanimità, un documento che prevede di rinviare la decorrenza di ogni aumento dei canoni fino all’entrata in vigore del provvedimento di rideterminazione degli stessi attraverso la concertazione tra Stato, Regioni e Associazioni di categoria, ribadendo, tra l’altro, l’opposizione ad ogni aumento indiscriminato”.
“Le Regioni, poi – aggiunge Fiori - hanno riconosciuto che l’attuale ordinamento giuridico non permette l’applicazione, in nessuna sede, di aumenti non esattamente motivati dei canoni demaniali, ed hanno stabilito di provvedere al loro adeguamento per il 2006, seguendo quanto indicato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti con il decreto di novembre 2005, e cioè nella misura del 2,85% rispetto gli importi versati l’anno precedente”. “Altra decisione importante del Comitato Interregionale- conclude Fiori - è quella, suggerita dalla stessa Confcommercio - FIPE, di istituire immediatamente un Tavolo tecnico Regioni/Sindacati in grado di supplire alla mancanza di quello statale sulla proposizione di soluzioni alternative e sopportabili per la categoria”.
Per il momento, dunque, gli operatori balneari della provincia Picena possono stare tranquilli ed organizzarsi dunque al meglio per le ormai prossime aperture degli chalet previste, per la quasi totalità degli stabilimenti, in concomitanza per le festività Pasquali.
|
24/03/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati