Concluso il corso per pizzaioli
Rapagnano | Organizzato dallAssociazione del Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Fermo (AscomFermo)
Si è concluso ieri pomeriggio presso la pizzeria Koala a Piane di Rapagnano, il Corso Pizzaioli organizzato dall’Associazione del Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Fermo (AscomFermo). Presenti alla serata conclusiva i vari sponsor che hanno contribuito, offrendo i propri prodotti, alla realizzazione del corso e precisamente le ditte: “Lauri” per la farina, “Menù” per lo scatolame, “Caponera di Colfiorito” per la mozzarella, “Alestra” per i grembiuli, cappellini e magliette, “Malaspina Eugenio & C. Snc” per le verdure fresche, “Cantina Fausti” per il vino, “Bibite la Fonte” per la birra e “Italtrading” per la Coca Cola. Erano presenti inoltre l’Assessore del Comune di Fermo, Avv. A. Bargoni, il sindaco del Comune di Lapedona, Sig. Mauro Pieroni, il Presidente dell’Associazione Albergatori, Sig. Luciano Scafà, l’On. Remigio Ceroni, il Presidente AscomFermo Cesare Rossi, il Consigliere AscomFermo, Andrea Recchioni, il Segretario AscomFermo, Gaudenzio Santarelli ed alcuni network locali.
I partecipanti, dopo dieci lezioni teorico-pratiche, seguiti con estrema cura dal docente Sig. Nicola Russo, titolare della pizzeria, hanno ricevuto l’attestato dal Presidente dell’AscomFermo, Cesare Rossi. Ecco i nominativi dei dodici partecipanti: Puscasu Diana Carmen con la pizza “Carmen”, Sacripanti Genuina con la pizza “Genuina”, Fornelli Vincenzo con la pizza “Caliente”, Romanelli Michela con la pizza “Fontana”, Fiori Daniela con la pizza “Rustica”, Lupacchini Claudio con la pizza “Nordica”, Moretti Roberto con la pizza “Tricolore”, Pieroni Diego con la pizza “Sottobosco”, Cardinali Sandro con la pizza “Esotica”, Zeppilli Alessio con la pizza “Malizia”, Luciani Sergio con la pizza “Nostrana” e Fratini Paolo con la pizza “Delicata”.
Al termine della consegna degli attestati tutti i presenti hanno consumato un buffet a base di salumi locali e con pizze e focacce preparate dai neo-diplomai pizzaioli, e a giudicare dal successo ottenuto e dal gradimento manifestato da tutti gli invitati il corso ha effettivamente raggiunto il proprio scopo: insegnare ai partecipanti come ottenere un’ottima pizza al piatto cotta in un forno a legna. L’Ascomfermo nella persona del proprio Presidente ringrazia il docente Russo Nicola per come è riuscito a trasmettere l’arte di preparare una buona pizza a tutti i partecipanti al corso.
|
13/04/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati