Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terza corsia A-14 II fase (tratto Ancona nord-Porto S.Elpidio)

| ANCONA - Spacca: “Si accelera la realizzazione di un asse strategico per le Marche”

Si è svolta, a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture, alla presenza di rappresentanti della Regione Marche, delle Province di Ascoli Piceno e Macerata, dei Comuni interessati, la Conferenza di servizi che ha dato l’intesa positiva per la conformità urbanistica del progetto di ampliamento della terza corsia dell’autostrada A-14, nel tratto Ancona Nord-Porto S.Elpidio.

“È un atto significativo - ha sottolineato il Presidente Gian Mario Spacca - perché accelera la realizzazione di un asse viario strategico per le Marche. Ora la società Autostrade può predisporre il progetto esecutivo per l’avvio dei lavori delle opere interessate. L’intesa recepisce le indicazioni progettuali della Regione Marche, raccolte con un ampio lavoro di confronto e concertazione, svolto, nei mesi scorsi, con gli enti locali interessati. Si aggiunge così un tassello importante per l’ammodernamento dell’A-14, fondamentale nel disegno di logistica integrata che la Regione persegue con tenacia e determinazione”.

La Conferenza di servizi ha accolto il parere che la Regione Marche aveva approvato di recente, sintetizzando le modifiche progettuali richieste.

Tra le prescrizioni approvate si ricordano:
- la predisposizione di adeguate barriere antirumore nel comune di Chiaravalle;
- la verifica della stabilità del versante in corrispondenza del cavalcavia di Villa Costantina, interessato da un movimento franoso, come indicato dal Comune di Loreto;
- la progettazione del nuovo casello di Porto Recanati, coordinata con quella del nuovo collegamento 'Macerata Porto Recanati' in corso di predisposizione da parte della Provincia;
- la dotazione dei caselli autostradali (sia nuovi, che esistenti) di idonei parcheggi esterni;
- la minimizzazione degli impatti dei svincoli di Ancona Ovest e Porto Sant'Elpidio.
Riguardo a quest'ultimo casello, si suggerisce di utilizzare, quanto più possibile, la viabilità esistente (adeguandola alle nuove funzioni), per il raccordo con la strada statale 16 e la provinciale Faleriense.

21/04/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati