Risposta alla polemica dell isola pedonale in centro
| CIVITANOVA M. - Lintervento di Cenzino Morresi sullisola pedonale del 23 aprile scorso è scomposto, fuori luogo ed impreciso.
L’intervento di Cenzino Morresi sull’isola pedonale del 23 aprile scorso è scomposto, fuori luogo ed impreciso. Civitanova è una città imprenditiva e commerciale e la linea politica di questa Amministrazione tende a valorizzare al massimo queste peculiarità. Tralasciamo in questa sede l’elenco degli interventi realizzati a sostegno delle attività commerciali, limitandoci a ricordare il grosso progetto di Corso Umberto I, un’opera di 4 milioni di euro, la più importante che un’Amministrazione della città abbia mai effettuato. Questo perché noi crediamo nel commercio come volano dell’economia e perché crediamo nel potere trainante delle attività commerciali.
Ma la città è di tutti i cittadini i quali hanno bisogno di respirare un’aria migliore, meno inquinata e di riappropriarsi di tutti quei luoghi inaccessibili durante i giorni lavorativi. Durante ogni quarta domenica di ogni mese viene organizzata la giornata a traffico limitato in centro con grande successo e partecipazione di gente ed è stata scelta la domenica proprio perché i negozi restano chiusi. L’apertura è facoltativa, ma ricordiamo che, in passato, i commercianti non hanno collaborato molto con l’apertura dei propri esercizi in orari diversi dal solito, neanche nei dopocena estivi promossi dall’assessore Sergio Marzetti e nelle due edizioni di “Vita Vita”, cui hanno partecipato migliaia di persone. Ognuno chiaramente è libero di scegliere la propria strategia commerciale, ma le osservazioni di Cenzino ci sembrano alquanto strumentali e fuori luogo.
L’equazione “viabilità uguale più commercio” è vera solo in parte ed in ogni caso questa Amministrazione intende perseguire con l’isola pedonale della quarta domenica del mese, escludendo i mesi estivi, perché la qualità della vita passa anche attraverso queste iniziative. Invitiamo quindi Cenzino a documentarsi meglio e a confrontarsi senza sparare critiche a vanvera.
Ma la città è di tutti i cittadini i quali hanno bisogno di respirare un’aria migliore, meno inquinata e di riappropriarsi di tutti quei luoghi inaccessibili durante i giorni lavorativi. Durante ogni quarta domenica di ogni mese viene organizzata la giornata a traffico limitato in centro con grande successo e partecipazione di gente ed è stata scelta la domenica proprio perché i negozi restano chiusi. L’apertura è facoltativa, ma ricordiamo che, in passato, i commercianti non hanno collaborato molto con l’apertura dei propri esercizi in orari diversi dal solito, neanche nei dopocena estivi promossi dall’assessore Sergio Marzetti e nelle due edizioni di “Vita Vita”, cui hanno partecipato migliaia di persone. Ognuno chiaramente è libero di scegliere la propria strategia commerciale, ma le osservazioni di Cenzino ci sembrano alquanto strumentali e fuori luogo.
L’equazione “viabilità uguale più commercio” è vera solo in parte ed in ogni caso questa Amministrazione intende perseguire con l’isola pedonale della quarta domenica del mese, escludendo i mesi estivi, perché la qualità della vita passa anche attraverso queste iniziative. Invitiamo quindi Cenzino a documentarsi meglio e a confrontarsi senza sparare critiche a vanvera.
|
26/04/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati