Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cinque per mille alle attività sociali del Comune

San Benedetto del Tronto | La legge finanziaria 2006 ha previsto la grande novità del cinque per mille, da devolversi in aggiunta (e non in sostituzione) del classico otto per mille già in voga da diversi anni.

La destinazione del cinque per mille è quella delle attività sociali del comune di residenza, apponendo esclusivamente la propria firma sul modello di denuncia dei redditi, oppure ad Onlus e ad attività di ricerca scrivendo anche il codice fiscale delle società alle quali si vuole devolvere il contributo.

Il Commissario Straordinario Iappelli ha approvato di recente “le linee organizzative per lo sviluppo di iniziative relative all’opzione del 5 per mille”. Le azioni da finanziarsi con la destinazione del ricavato della cifra destinata dai contribuenti residenti a San Benedetto saranno l’assistenza di base per anziani e disabili e il centro ricreativo estivo per minori disabili. Il primo servizio, che nel 2005 ha interessato oltre 100 persone ed è in continua crescita, attualmente costa alle casse comunali ben 208 mila euro, mentre per i centri ricreativi (che interessano 61 utenti affetti da handicap fisici o psichici) si spendono annualmente più di 200 mila euro.

L’obiettivo che ci si propone, utilizzando le risorse del cinque per mille, è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini anziani e/o con gravi disabilità e dei loro familiari, cercando di garantire loro il diritto ad una vita indipendente nello svolgimento di una o più funzioni essenziali della vita, non superabile mediante ausili tecnici. Per ulteriori chiarimenti ci si potrà rivolgere presso il Settore Attività Sociali ed Educative del Comune, contattando la Dottoressa Simona Marconi allo 0735/794236.

11/05/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati