Torna il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Appuntamento per il 20 e 21 maggio 2006.
Il Comune di Ascoli Piceno Vi invita la terza domenica del mese e sabato precedente alla tradizionale manifestazione del “Mercatino Antiquario ” di Ascoli Piceno che vede nei giorni del 20 e 21 maggio la penultima edizione prima della pausa estiva .
Antiquariato, collezionismo e artigianato a braccetto per le vie e piazze cittadine promuovono la manifestazione Ascolana come la più gettonata della Regione .
Prenderanno parte a questa edizione centinaia di espositori, provenienti da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria e Puglia invaderanno l’incantevole centro di Ascoli ; Piazza del Popolo, Piazza Arringo , Piazza Roma Loggia dei Mercati e le vie adiacenti .
Grazie alla costante campagna pubblicitaria condotta in modo ampio ed articolato in decine di riviste di settore e di turismo culturale , con manifesti affissi nelle Regioni di Marche e Abruzzo e Umbria la manifestazione ascolana si è conquistata a merito la fiducia degli espositori e dei visitatori sempre numerosi.
Una notevole parte del suo successo è dovuta senza dubbio ai pregi storici ed artistici della città di Ascoli Piceno : il raffinato connubio architettura - arte antica ha fatto la sua fortuna.
Per informazioni: Gianni Brandozzi
tel e fax 0736 256956 www.osteriamuseo.it
Antiquariato, collezionismo e artigianato a braccetto per le vie e piazze cittadine promuovono la manifestazione Ascolana come la più gettonata della Regione .
Prenderanno parte a questa edizione centinaia di espositori, provenienti da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria e Puglia invaderanno l’incantevole centro di Ascoli ; Piazza del Popolo, Piazza Arringo , Piazza Roma Loggia dei Mercati e le vie adiacenti .
Grazie alla costante campagna pubblicitaria condotta in modo ampio ed articolato in decine di riviste di settore e di turismo culturale , con manifesti affissi nelle Regioni di Marche e Abruzzo e Umbria la manifestazione ascolana si è conquistata a merito la fiducia degli espositori e dei visitatori sempre numerosi.
Una notevole parte del suo successo è dovuta senza dubbio ai pregi storici ed artistici della città di Ascoli Piceno : il raffinato connubio architettura - arte antica ha fatto la sua fortuna.
Per informazioni: Gianni Brandozzi
tel e fax 0736 256956 www.osteriamuseo.it
|
18/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati