Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premiazione 1° concorso scolastico "Storie da Museo"

| ANCONA - Il concorso era rivolto a tutte le scuole che, nel corso dell'anno scolastico 2004-2005, hanno visitato i Musei della provincia di Ancona, realizzando sugli stessi un elaborato grafico-pittorico, cartaceo o multimediale.

Si è svolta in data 23 maggio 2006, presso la Sala Convegni del Museo Archeologico Statale delle Marche g.c., la premiazione delle scuole vincitrici del 1° Concorso “Storie da Museo” organizzato dall’Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona, tra tutte le scuole che, nel corso dell'anno scolastico 2004-2005, hanno visitato i Musei della provincia di Ancona, realizzando sugli stessi un elaborato grafico-pittorico, cartaceo o multimediale.

Le scuole vincitrici sono state selezionate da una giuria composta dalla Prof.ssa Eliana Lucci, docente dell'Istituto d'Arte “Edgardo Mannucci” di Ancona, dalla Dott.ssa Mara Silvestrini della Soprintendenza Archeologica delle Marche, responsabile delle attività didattiche del Museo Archeologico di Palazzo Ferretti, dalla Prof.ssa Luisa Mondaini, dirigente scolastico a riposo, ex-responsabile del I° Circolo didattico di Ancona, dal Maestro Enzo Borri, noto artista anconetano che, ecletticamente, si applica alla pittura, alla fotografia, al collage e al riuso di elementi di archeologia industriale.

Per la categoria “comunale”, riservata cioè alle scuole che hanno visitato il Museo del proprio Comune, è stata premiata la classe V° della Scuola Primaria "Giovanni XXIII" di Offagna, con l'elaborato cartaceo e in DVD intitolato "Un museo per amico: Gapescello cerca casa", dedicato al Museo naturalistico “L. Paolucci” di Offagna.

Per la Sezione provinciale, aperta a tutte le scuole che hanno visitato uno dei musei del territorio provinciale, è risultata vincitrice la Classe I° A dell'Istituto Comprensivo “Bruno da Osimo”, Scuola secondaria di 1° grado di Osimo. La classe, presente alla premiazione al gran completo, era guidata dal Dirigente scolastico, Dott.ssa Daniela Monachesi, e dagli insegnanti di educazione musicale Fradeani, di matematica Campanardi e Bonacci, che hanno instradato gli alunni nella realizzazione di un cortometraggio su DVD della durata di ben 15 minuti, intitolato "Il mistero della rocca", dedicato al Museo della Rocca di Offagna.

A tutti i ragazzi è stata consegnata la tessera “Passaporto per la cultura 2006 ”, che consente l'ingresso gratuito per 2 persone a tutti i musei della rete museale provinciale ed un simpatico cappellino con il logo del Sistema Museale, mentre le scuole hanno ricevuto diplomi e pubblicazioni per le biblioteche.

Infine, la vincitrice della categoria provinciale ha ricevuto l'agognato premio messo in palio: una fornitura di materiale informatico hardware e software per un controvalore di € 2.500,00 I.V.A. inclusa, a carico del Sistema Museale e messo a disposizione con forte sconto dallo sponsor dell'iniziativa, la Computer Plus s.r.l. di Jesi, Viale della Vittoria n.8/a, licenziataria della catena nazionale COMPUTER POINT, che si è dichiarata disponibile a proseguire l'iniziativa anche nel prossimo anno scolastico 2006-2007.

Appuntamento quindi alla 2° edizione del concorso “Storie da Museo” con il Sistema Museale della Provincia di Ancona!

23/05/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati